Benvenuto su Tartarugando, il forum tematico specializzato nell'allevamento di tartarughe e di altri rettili.
REGISTRATI per entrare a far parte della nostra community! Ti aspettiamo!
|
|
-
TartaManiaco
Re: Tartaruga apatica (graptemys)
Ciao, non so se è la stessa tartaruga che aveva problemi con gli scuti riportati in altre discussioni in quanto nella firma hai messo che possiedi una scripta scripta.
Volevo chiederti se l'hai portata dal veterinario o solamente contattato telefonicamente.
Sarebbe anche utile sapere o vedere tramite inserimento di foto come la stai allevando, parlavi di una vasca ikea ma come filtro cosa stai usando?
Nella scheda di allevamento si consiglia un'ottimo filtraggio.
Come detto sopra da Tata se hai la possibilità di metterla all'esterno senza che l'acqua si surriscaldi troppo forse risolvi.
Spero qualche esperto della specie ti sappia rispondere e consigliare al meglio.
-
-
Simpatizzante
Re: Tartaruga apatica (graptemys)
È una graptemys pseudog maschio (già estroflette il pene ogni tanto) di un anno lunga 8/9 cm. Non è quella della ritenzione di scuti. Sta in circa 80 litri d'acqua con 26 cm di altezza del livello. Temperatura acqua 26 gradi, zona emersa facilmente raggiungibile bella grande con lampada uvb 5 per cento compatta reptoglo e lampada spot (ora spenta) mantenuta a 15 cm di distanza. Temperatura della stanza 27 gradi.
Mangia latterini, pellet (reptomin yunior) 2/3 volte a settimana , e tarme della farina 2 volte a settimana. Il veterinario l'ho sentito per telefono.la tartaruga mangia e ha riflessi molto attivi solo che tende a dormire gran parte del giorno cercando ombra.
Devo dire che da circa un mesetto ho aggiunto direttamente nella vasca un calzino di zeolite non vorrei che abbia disturbato la tartaruga.
PS il filtro è un tetra ex 800 plus
Ultima modifica di Xander; 30-06-2018 alle 12:01
Permessi di Scrittura
- Tu non puoi inviare nuove discussioni
- Tu non puoi inviare risposte
- Tu non puoi inviare allegati
- Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
-
Regole del Forum