Serve una foto migliore ma anche io sono dell'opinione che sia una Mauremys sinensis, anche perchè le Trachemys non dovrebbero più essere in commercio dallo scorso anno.



Ti hanno già scritto tutto il fondamentale: nessun compagno, meglio un solo animale ma allevati bene che due in uno spazio stretto, tartaruga di taglia medio-grande (>30 cm se femmina, individuabile solo a circa 10 cm) che necessiterà di più spazio, alimentazione completamente da rivedere, consiglio una lettura della nostra guida:
Tartarugando - Alimentazione tartarughe acquatiche

Pellettato una sola volta a settimana, serve del PESCE. Non a filetti, di piccola taglia da somministrare intero.

Ultima nota: questa specie ha una cute molto sensibile ed incline alle infezioni: serve un'igiene della vasca che SOLO un filtro esterno maturato biologicamente può garantire. Procuratene uno, se hai bisogno di qualche info sui vari modelli che chi scrive ritiene più datti, leggi questo articolo:
Tartarugando - Schemi di filtrazione acquari per tartarughe

A margine aggiungo che un legno per acquari o un pezzetto di sughero renderanno l'acqua lievemente ambrata ma molto più adatta a questa specie. Il tannino agisce da blando disinfettante e abbassa la probabilità di micosi cutanee. E qualche pianta vera non può far male, anche se questa specie diventerà prevalentemente vegetariana crescendo.