Ciao e benvenuto!

Sei, purtroppo, incappato in errori molto comuni per i neofiti. Ci siamo passati in molti.

Vado per punti:
•se è una Trachemys va denunciata entro il 13 agosto, pertanto ti consiglio di postare delle foto a fuoco e ravvicinate della tartaruga (piastrone, carapace, testa dall'alto e di profilo) per aiutarti nell'identificazione

• Non comprarne un'altra. Sono animali che crescono molto e le attrezzature che hai attualmente non andranno bene a lungo. Non soffrono la solitudine, sono animali territoriali che non vivono in gruppi. Un ulteriore acquisto potrai valutarlo più avanti, con maggiore consapevolezza.

•butta i gamberetti secchi, sono poveri di nutrienti e potenziale veicolo di agenti patogeni. Sul forum ci sono molti topic e guide inerenti l'alimentazione ottimale. A grandi linee: pesce come alici o latterini, chiocciole acquatiche, pellet di buona qualità. Una volta identificata la specie sono certa che qualche utente ti linkerà la scheda di allevamento e alimentazione più appropriata. Io in questo momento da cellulare ho difficoltà a farlo.

• il vetro filtra i raggi solari di cui le tartarughe necessitano. Pertanto o la sposti all'esterno, o dovrai necessariamente muniti di lampade uvb e spot.