Citazione Originariamente Scritto da DeniseArmin Visualizza Messaggio
Grazie [emoji4] vorrei prendergliene un’altra “per compagnia” e eventualmente per l’accoppiamento.. cosa ne pensi?
Prima penserei a sistemare debitamente questo esemplare, se non hai lo spazio per la soluzione ottimale costituita da un laghetto all'aperto, dovrai predisporre per un singolo esemplare una vasca da (MINIMO) 100x50x50 cm con un filtro da almeno 500 litri, zona emersa, lampade adeguate (Impioanto Solar Raptor - oppure in alternativa lampade spot+UVB).
Ti rimando alla scheda:
Tartarugando - Scheda allevamento Graptemys pseudogeographica

per due esemplari le dimensioni minime della superficie della vasca salgono a 120x60, inoltre la convivenza di un maschio con una sola femmina è sconsigliata perchè il maschio stresserebbe la femmina nel tentativo di accoppiarsi in continuazione, arrivando a ferirla anche gravemente... bisogna poi essere in grado, in caso di accoppiamento, di garantire un'adeguata zona deposizione sabbiosa per consentire alle femmine di loiberarsi delle uova che, se trattenute, potrebbero calcificarsi e portare la tartaruga alla morte