Benvenuto su Tartarugando, il forum tematico specializzato nell'allevamento di tartarughe e di altri rettili.
REGISTRATI per entrare a far parte della nostra community! Ti aspettiamo!
Risultati da 1 a 15 di 43

Primo acquaterrario (M. Sinensis)

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #31
    Contributor Mod
    L'avatar di Lampe14
    Località
    Milano
    Sesso
    Messaggi
    1,958
    Discussioni
    Like ricevuti
    663
    Data Registrazione
    Sep 2016
    Tartarughe in possesso

    Trachemys S. Scripta ______________________________ Graptemys P. Kohnii ______________________________ Chrysemys P. Dorsalis ______________________________ Chrysemys P. Marginata ______________________________ Clemmys Guttata ______________________________ Malaclemys T. Centrata ______________________________ Kinosternon Baurii ______________________________ Claudius Angustatus

    Predefinito Re: Primo acquaterrario (M. Sinensis)

    Citazione Originariamente Scritto da william baron Visualizza Messaggio
    ciao Lampe14, mi sto guardando in torno per vedere se c'è qualcuno che se ne può occupare e darle lo spazio vitale adatto a loro, se il negoziante me ne avesse accennato alla reale grandezza che avrebbero raggiunto una volta adulte, ti assicuro che non mi sarebbe passato per l' anticamera del cervello di portarmele a casa, ora il danno è fatto...quindi ne approfitto per chiedere se c'è qualcuno che vive a Roma che sarebbe interessato a prenderle con se? credo che tenere 2 esemplari di kinosternon baurii possa essere la miglior soluzione, dato che rimangono se non sbaglio sui 15 cm da adulte, qualcuno può dirmi dove le posso trovare a Roma? E di che tipo di acquario necessitano una volta cresciute (vorrei fare la spesa una volta sola almeno per il filtro e la vasca).
    mettile sui siti di annunci e assicurati di cederle a chi sà cosa va incontro,
    ma ripeto, il venditore che ha omesso di dirti che diventano di 35 cm, hai chiesto se può riprendersele? fatti fare un buono da spendere nel suo negozio, io li darei indietro anche gratis

    per quanto riguarda le baurii puoi tranquillamente seguire le indicazione che trovi sulla scheda allevamento delle odoratus..
    magari leonida che le riproduce o gibo possono darti qualche dettaglio in più.


    Ci tengo a specificare che (parlo in generale riferendomi a questa situazione spiacevole che troppo spesso capita di sentire):

    mi rendo conto che è un discorso delicato, stiamo parlando di esseri viventi e come tali vanno rispettati
    bisogna prendersi le proprie responsabilità ed è brutto riportare indietro due animali come se fossero dei peluches ma, per come la penso io, è più importante la salute della tarta..
    é più importante dare loro la possibilità di un futuro idoneo alle loro esigenze,
    anche se questo vuol dire riportarle in negozio per farle vendere a qualcun altro nella speranza che sia ben informato.


  2. Sponsor
    Data Registrazione
    Jan 2022

    Passione per il mondo delle Tartarughe da oltre 20 anni
    Allevamento e prodotti per la cura di altissima qualità
             

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •