Benvenuto su Tartarugando, il forum tematico specializzato nell'allevamento di tartarughe e di altri rettili.
REGISTRATI per entrare a far parte della nostra community! Ti aspettiamo!
Pagina 25 di 28 PrimaPrima ... 1522232425262728 UltimaUltima
Risultati da 361 a 375 di 417

Neofita all'opera

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Appassionato

    Località
    Bergamo
    Sesso
    Messaggi
    258
    Discussioni
    Like ricevuti
    77
    Data Registrazione
    Jun 2018
    Tartarughe in possesso

    Hermanni

    Predefinito Re: Neofita all'opera

    Grazie a tutti per i consigli, rispondo solo ora perché stranamente Tapatalk non mi invia più notifiche...strano. La rete che tanti mi consigliate di togliere é del tipo tessuto/non tessuto e l'ho messa solo per occludere la visita oltre il recinto,non vede non cerca di raggiungere l'esterno. Il mezzo vaso di plastica ho visto che,in passato lo usavano volentieri per ripararsi e ho preferito la plastica solo per questioni economiche,la terracotta costa un botto e non sapevo come dividerli senza sfasciarlo. La piccola serra era pel la baby morta quest'inverno ed ora l'ho rimossa. Ora l'indecisione di prendere un altra tarta (rigorosamente di almeno 4/5 anni) permane anche per il fatto che qui é ancora praticamente inverno con minime di 4 gradi la notte. Anche quella del vicino,che si é disinterrata ai primi mendaci caldi di fine marzo,non so come possa sopravvivere visto che col ritorno del freddo non si sta alimentando affatto.

    Inviato dal mio moto g(6) plus utilizzando Tapatalk


  2. Sponsor
    Data Registrazione
    Jan 2022

    Passione per il mondo delle Tartarughe da oltre 20 anni
    Allevamento e prodotti per la cura di altissima qualità
             

  3. #2
    Assiduo
    L'avatar di pierpi
    Località
    sanzaccaria - ravenna emilia romagna
    Sesso
    Messaggi
    773
    Discussioni
    Like ricevuti
    153
    Data Registrazione
    Aug 2017
    Tartarughe in possesso

    testudo hermanni 1 , geochelone carbonaria 1 2 sternotherus odoratus , 1 graptemis pseudogeographica

    Predefinito Re: Neofita all'opera

    metterei un telo ombreggiante.
    occhio non vede ................ il tuo cuore non duole


  4. #3
    Appassionato

    Località
    Bergamo
    Sesso
    Messaggi
    258
    Discussioni
    Like ricevuti
    77
    Data Registrazione
    Jun 2018
    Tartarughe in possesso

    Hermanni

    Predefinito Re: Neofita all'opera

    Citazione Originariamente Scritto da pierpi Visualizza Messaggio
    metterei un telo ombreggiante.
    occhio non vede ................ il tuo cuore non duole
    Avevo valutato la cosa ma non vorrei attirare maggiormente l'attenzione di curiosi. Mentre cosi,passando, potrebbe sembrare semplicemente un giardino


    Inviato dal mio moto g(6) plus utilizzando Tapatalk


  5. #4
    Appassionato

    Località
    Bergamo
    Sesso
    Messaggi
    258
    Discussioni
    Like ricevuti
    77
    Data Registrazione
    Jun 2018
    Tartarughe in possesso

    Hermanni

    Predefinito Re: Neofita all'opera

    Il recinto che ho a disposizione é soleggiato dalla mattina fino alle 14.00 circa,poi va in ombra. Potrebbe essere un problema?

    Inviato dal mio moto g(6) plus utilizzando Tapatalk


  6. #5
    TartaManiaco
    L'avatar di darietto
    Località
    Schio (Vicenza)
    Sesso
    Messaggi
    7,000
    Discussioni
    Like ricevuti
    1378
    Data Registrazione
    May 2014
    Tartarughe in possesso

    nr.1.1.0 hermanni 2014 nr.1.2.0. Sternotherus odoratus 2017--2015
    Altri rettili in possesso

    In giardino lucertole, a volte un Riccio e un Biacco. Ovviamente non sono miei ma vanno e vengono.

    Predefinito Re: Neofita all'opera

    Citazione Originariamente Scritto da giampaolo82 Visualizza Messaggio
    Il recinto che ho a disposizione é soleggiato dalla mattina fino alle 14.00 circa,poi va in ombra. Potrebbe essere un problema?

    Inviato dal mio moto g(6) plus utilizzando Tapatalk
    Secondo me va bene, nelle ore più calde tendono a ripararsi e poi il pomeriggio, soprattutto se hanno qualche anno escono ancora, sole o non sole.


  7. #6
    Appassionato

    Località
    Bergamo
    Sesso
    Messaggi
    258
    Discussioni
    Like ricevuti
    77
    Data Registrazione
    Jun 2018
    Tartarughe in possesso

    Hermanni

    Predefinito Re: Neofita all'opera

    Citazione Originariamente Scritto da darietto Visualizza Messaggio
    Secondo me va bene, nelle ore più calde tendono a ripararsi e poi il pomeriggio, soprattutto se hanno qualche anno escono ancora, sole o non sole.
    Grazie,sempre gentilissimo

    Inviato dal mio moto g(6) plus utilizzando Tapatalk


  8. #7
    Appassionato

    Località
    Bergamo
    Sesso
    Messaggi
    258
    Discussioni
    Like ricevuti
    77
    Data Registrazione
    Jun 2018
    Tartarughe in possesso

    Hermanni

    Predefinito Re: Neofita all'opera

    Salve a tutti,vi presento Highlander,la tartaruga che sta con me (o meglio dai miei) dal lontano 1994. Ho sempre pensato fosse un HH ma mi viene il dubbio possa essere greca? Il carapace come vi pare? Molti anni fa si era sbiancato ed il veterinario mi fece somministrare delle vitamine. Ora si è ricolorato pur rimanendo una sorta di cicatrice. Mi preoccupa più la crepa che parte dalla zona dietro la testa, sarà solo l'effetto dell'usura? Il peso attuale è circa 1130gr per 17cm di piastrone. Mi pare in salute anche se con la scala di Jackson mi viene 19...appena sufficiente. Attendo con ansia vostri pareri

    Inviato dal mio moto g(6) plus utilizzando Tapatalk


  9. #8
    Assiduo
    L'avatar di mimmuz89
    Località
    Bologna
    Sesso
    Messaggi
    869
    Discussioni
    Like ricevuti
    135
    Data Registrazione
    Jul 2018
    Tartarughe in possesso

    Testudo hermanni hermanni,hermanni boettgeri
    Altri rettili in possesso

    No

    Predefinito Neofita all'opera

    Citazione Originariamente Scritto da giampaolo82 Visualizza Messaggio
    Salve a tutti,vi presento Highlander,la tartaruga che sta con me (o meglio dai miei) dal lontano 1994. Ho sempre pensato fosse un HH ma mi viene il dubbio possa essere greca? Il carapace come vi pare? Molti anni fa si era sbiancato ed il veterinario mi fece somministrare delle vitamine. Ora si è ricolorato pur rimanendo una sorta di cicatrice. Mi preoccupa più la crepa che parte dalla zona dietro la testa, sarà solo l'effetto dell'usura? Il peso attuale è circa 1130gr per 17cm di piastrone. Mi pare in salute anche se con la scala di Jackson mi viene 19...appena sufficiente. Attendo con ansia vostri pareri

    Inviato dal mio moto g(6) plus utilizzando Tapatalk
    E’ una thb.

    Forse ibrido ma non thh ne’ graeca.


    Deve averne viste parecchie.ma sopra che gli hanno fatto?sembra quasi scorticata come da una spazzola o qualcosa di abrasivo....boh...


  10. #9
    Appassionato

    Località
    Bergamo
    Sesso
    Messaggi
    258
    Discussioni
    Like ricevuti
    77
    Data Registrazione
    Jun 2018
    Tartarughe in possesso

    Hermanni

    Predefinito Re: Neofita all'opera

    Citazione Originariamente Scritto da mimmuz89 Visualizza Messaggio
    E’ una thb.

    Forse ibrido ma non thh ne’ graeca.


    Deve averne viste parecchie.ma sopra che gli hanno fatto?sembra quasi scorticata come da una spazzola o qualcosa di abrasivo....boh...
    Aveva preso un fungo, credo, il carapace,in quella zona, era sbiancato e si sfogliava. Poi si è ripresa ma è rimasto cosi

    Inviato dal mio moto g(6) plus utilizzando Tapatalk


  11. #10
    Appassionato

    Località
    Bergamo
    Sesso
    Messaggi
    258
    Discussioni
    Like ricevuti
    77
    Data Registrazione
    Jun 2018
    Tartarughe in possesso

    Hermanni

    Predefinito Re: Neofita all'opera

    Questa è la "crepa" che mi preoccupa

    Inviato dal mio moto g(6) plus utilizzando Tapatalk


  12. #11
    Assiduo
    L'avatar di mimmuz89
    Località
    Bologna
    Sesso
    Messaggi
    869
    Discussioni
    Like ricevuti
    135
    Data Registrazione
    Jul 2018
    Tartarughe in possesso

    Testudo hermanni hermanni,hermanni boettgeri
    Altri rettili in possesso

    No

    Predefinito Re: Neofita all'opera

    Citazione Originariamente Scritto da giampaolo82 Visualizza Messaggio
    Questa è la "crepa" che mi preoccupa

    Inviato dal mio moto g(6) plus utilizzando Tapatalk
    Oddio. Non mi sembra una roba fresca...ma roba vecchia...una cicatrice da chissa cosa...forse qualcosa di piu di un fungo...sinceramente da quella foto non mi sembra grave ma se vuoi essere sicuro devi postare una foto migliore o portarla da un veterinario


  13. #12
    Assiduo
    L'avatar di mimmuz89
    Località
    Bologna
    Sesso
    Messaggi
    869
    Discussioni
    Like ricevuti
    135
    Data Registrazione
    Jul 2018
    Tartarughe in possesso

    Testudo hermanni hermanni,hermanni boettgeri
    Altri rettili in possesso

    No

    Predefinito Re: Neofita all'opera

    Aggiungo che quella forma di carapace particolare con quel “bozzo” posteriore ce l ha pure una mia vecchia hermanni boettgeri![emoji4] chissa di quale zona faceva parte...avranno qualche antenato comune...boh.bisognerebbe chiederlo agli esperti di thb[emoji28]


  14. #13
    Appassionato

    Località
    Bergamo
    Sesso
    Messaggi
    258
    Discussioni
    Like ricevuti
    77
    Data Registrazione
    Jun 2018
    Tartarughe in possesso

    Hermanni

    Predefinito Re: Neofita all'opera

    Grazie mimmuz,non avendola sott'occhio spesso,anzi la vedo si e no due volte l'anno,non ci avevo fatto caso ma magari ce l'ha da tempo. Lo sbiancamento è successo più di dieci anni fa e con le vitamine che mi prescrisse il veterinario,col tempo, si è riformato. È bella vispa,pascola erbe dal suo recinto cacciando con avidità le limacce. Letargo sempre all'aperto,anzi un anno è fuggita e si è fatta 4 stagioni in autonomia tornando all'ovile per puro caso

    Inviato dal mio moto g(6) plus utilizzando Tapatalk


  15. #14
    Contributor Mod
    L'avatar di Momikk
    Località
    Piemonte
    Sesso
    Messaggi
    5,491
    Discussioni
    Like ricevuti
    2148
    Data Registrazione
    Nov 2014
    Tartarughe in possesso

    Thh e Thb
    Altri rettili in possesso

    No

    Predefinito Re: Neofita all'opera

    Molto bello , maestoso e vissuto.
    Vedendolo così viene da supporre che sia stato aggredito da una grave micosi che non curata ha portato al distacco degli scuti originali ( me restano solo alcuni marginali per lo più). Guarito si è col tempo ricreato lo strato cheratinico. Non credo sia una cicatrice quella che vedi ma il dislivello tra gli scuti originali e la zona aggredita e riformatasi in seguito.


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


  16. #15
    Appassionato

    Località
    Bergamo
    Sesso
    Messaggi
    258
    Discussioni
    Like ricevuti
    77
    Data Registrazione
    Jun 2018
    Tartarughe in possesso

    Hermanni

    Predefinito Re: Neofita all'opera

    Citazione Originariamente Scritto da Momikk Visualizza Messaggio
    Molto bello , maestoso e vissuto.
    Vedendolo così viene da supporre che sia stato aggredito da una grave micosi che non curata ha portato al distacco degli scuti originali ( me restano solo alcuni marginali per lo più). Guarito si è col tempo ricreato lo strato cheratinico. Non credo sia una cicatrice quella che vedi ma il dislivello tra gli scuti originali e la zona aggredita e riformatasi in seguito.


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
    Grazie del parere mommik,secondo te quanti anni potrebbe avere. Era poco più piccola nel 93 quando è arrivata da me

    Inviato dal mio moto g(6) plus utilizzando Tapatalk


Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •