Ciao.
Premesso che la specie trachemys andrebbe dichiarata...(ma non sono qui per farti scuola), il filtro interno che attualmente stai utilizzando è qualcosa di irrisorio, a dire il vero tutti i filtri interni sono inutili con le tartarughe, questo perchè hanno poca "potenza" filtrante, i materiali filtranti hanno poca superficie utile al filtraggio ed essendo interni occupano spazio nella vasca. (senza contare il fatto che periodicamente sei costretta all'acquisto delle cartucce filtranti, con un prezzo di quasi 8€ mensili). L'utilità del filtro tetra easy crystal la vedo solo nell'ambito di filtraggio di acqua bassa per baby tartarughe!
Conviene puntare sull'acquisto di un buon filtro esterno obbligatoriamente "sovradimensionato" (se si vuole il massimo della filtrazione con il minimo della manutenzione). Normalmente il filtri esterni non necessitano frequenti acquisti di materiale, eventualmente è previsto la sostituzione della guarnizione del coperchio-pompa a tenuta stagna dopo 1 o 2 anni (si può allungarne la sostituzione lubrificando la guarnizione stessa) altra sostituzione sono le spugne per la filtrazione meccanica, le quali andrebbero sostituite quando iniziano a perdere elasticità.
Per l'acquisto del filtro e della vasca, tieni conto che la trachemys è una specie abbastanza ingombrante, si parla una volta adulta di un'acquario con un litraggio minimo di 300litri, con un filtro esterno di 400litri o più. Soluzione più semplice ed economica risulta essere il laghetto esterno...