
Originariamente Scritto da
gibo
per me il laghetto per 2 carinatus è fin troppo grande, faticherai un po' a tenerle sotto controllo e a ripescarle per il letargo controllato, sicuramente avranno un ottmo spazio e volendo potrai inserire anche altri esemplari.
come piante puoi inserire anche una classica ninfea a centro laghetto nella zona profonda, le foglie galleggianti faranno ombra e ridurranno la proliferazione algale, anche piante galleggianti come lenticchia (lemna minor) saranno utili alleati nel tenere l'acqua pulita e combattere le alghe.
per delle carinatus secondo me la rete antiuccelli è superflua, serve semplicemente una buona recinzione attorno al laghetto, con queste caratteristiche:
- rete metallica plastificata a maglia quadra;
- piantini alti almeno 30 cm e ripiegati aòll'interno per 10 cm
- almeno 10 cm di rete interrata, a me hanno scavato sotto una bordura in legno e sono sfuggite nel giardino
- consiglio di lasciare almeno 1 metro / 1 e mezzo di terreno tra il bordo del laghetto e la recinzione, in modo da avere agio per entrare, metterti in ginocchio e fare le varie operazioni di manutenzione / pulizia / ripescaggio: se tieni la recinzione contro la vasca poi diventi matto.
se la vasca preformata non fosse già stata acquistata, ti avrei caldamente consigliato di optare per un mastellone o una cassapallet fuori terra.
questa la recinzione da me realizzata, che si è sempre rivelata sicura, come piantini ho usato del tondino di ferro piegato in morsa a 90 gradi e poi verniciato con smalto antiruggine colore verde, come la rete:
http://www.tartarugando.it/outdoor/15941-laghetto-per-sternotherus-work-progress-2015-a.html