un laghetto in cemento/calcestruzzo rappresenta una realizzazione complessa, personalmente ti consiglio di optare per telo in EPDM, usato anche per le bio-piscine e garantito 20 anni, con il relativo sottotelo (tessuto non tessuto).
Online troverai le formule per calcolare la dimensione del telo da acquistare, in funzione di lunghezza/larghezza/profondità del laghetto, ma puoi chiedere una conferma per sicurezza anche presso il negozio dove acquisterai il telo (normalmente si tratta di negozi online di materiale per allevamento di carpe KOI).
Per quanto riguarda dimensioni e forma dello scavo, molto dipende da:
1) specie che intendi allevare (palustre / acquatica ottima nuotatrice)
2) intenzione di lasciare le tartarughe nel laghetto per il letargo invernale, oppure prelevarle per un letargo "controllato" in un locale freddo da novembre a marzo.
In base a queste due risposte, ti si può consigliare nello specifico.