Citazione Originariamente Scritto da Ghieta Visualizza Messaggio
Tra acquario indoor ipercontrollate e laghetto, in cui una baby non la trovi più, ci sono delle vie di mezzo.

Io ho allestito una normale vasca 80*58, in plexiglass perché la avevi già a casa, ma esistono anche mastelli in polietilene più resistenti ai raggi solari.
la tua vasca è in polietilene ,non in plexiglass , le vasche più resistenti ai raggi ultravioletti sono in pvc.

- - - Aggiornato - - -

Citazione Originariamente Scritto da RUsTy TurTle Visualizza Messaggio
Avevo adocchiato una vasca da 150L dedicata ma potrei arrivare fino a 500Lcredo , devo controllare bene le misure , a questo punto le sposterei entrambe, ne ho due , vorrei metterci anche dei carassi per limitare le zanzare....vivo in una zona infestata, poi evitare filtraggio che vorrei adottare con metodo naturale , fitodepurativo.
Il fatto di vederle raramente poi non mi crea particolari ansie , più che altro delimitare con sassi il bordo vasca sarebbe una buona idea per evitare indesiderate fughe.

- - - Aggiornato - - -

Le tarte sono con me in casa da un po’ sono giovani ma non baby
Se tieni la vasca fuori terra non puoi mettere i sassi come recinzione e anche interrandola non è possibile perchè li scalano con faciltà : l'unico sistema è recintare con rete metallica ripiegando un bordo di circe 10 cm all'interno a 90 °. Fuori terra basta riempire il recipiente non completamente , bastano 10 cm di parete asciutta per evitare fughe. Le piante vanno bene per depurare l'acqua ma possibilmente affiancherei un filtro finchè il sistema non va a regime: Le gambusie funzionano molto bene come pesci antilarve.