Benvenuto su Tartarugando, il forum tematico specializzato nell'allevamento di tartarughe e di altri rettili.
REGISTRATI per entrare a far parte della nostra community! Ti aspettiamo!
Risultati da 1 a 13 di 13

Termini pratici di denuncia TSS/TSE

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Appassionato

    Località
    Como
    Sesso
    Messaggi
    119
    Discussioni
    Like ricevuti
    8
    Data Registrazione
    Jun 2017
    Tartarughe in possesso

    Trachemys scripta elegans

    Predefinito Termini pratici di denuncia TSS/TSE

    Ciao a tutti,
    Ho letto qua e là della necessità di denuncia di Trachemys entro agosto.

    Le mie TSE sono due femmine anziane (oltre i 25 anni di età). Rimangono chiuse In casa nella stagione fredda e in giardino nel laghetto in estate. Sono separate da una rete a causa di precedenti episodi di territorialità. Il laghetto è recintato con una bordura di legno, e la bordura è sovrastata da una rete a 90 gradi che ne evita la fuga.

    Problema.
    Qui in casa, per motivi che non ho mai capito, c’è il grande incubo dell’avere gente in casa che viene a fare controlli e ci denuncia. La sola idea di un controllo pare mettere in crisi tutti. Tra tutti, è mia nonna che insinua il tarlo, e tutti le vanno dietro a ruota.
    Volevo chiedervi delle domande “pratiche”. Se sarete così gentili da rispondere ad ognuna di esse, porgerò le vostre risposte a mia nonna per darle modo di ragionare, perché alla frase “dobbiamo denunciarle” è impazzita e ha iniziato a dire che ci arresteranno a tutti e che verranno i controlli e che dovremo pagare multe eccetera eccetera...

    SE SI DENUNCIANO
    1. Arriverà un controllo a casa dopo la denuncia? Se sì, cosa controlleranno?
    2. Gli animali verranno sequestrati in caso di controlli? Se sì, in quali casi? E in quei casi ci saranno sanzioni?
    3. A fronte della denuncia devo adattare con qualche modifica il modo in cui le tengo?
    4. Come posso essere sicura che le misure antifuga che ho applicato sono adatte e quindi sono accettabili durante un eventuale controllo?
    5. Come funziona per i trasporti piccoli (es. dal veterinario)?
    6. In caso di decesso come notifico le autorità?
    7. In caso di fuga in cosa incorro?
    8. Possono decidere deliberatamente di sottrarmi i miei esemplari perché di una specie “pericolosa”? Oppure ho la possibilità di tenerli fino alla morte?
    9. Ci sono somme di denaro da pagare per il mantenimento del permesso? Se sì, quali e perché?

    SE NON SI DENUNCIANO
    1. Nel caso di non denuncia, se qualcuno facesse “la tirata”, cosa rischierei?
    2. Che convenienza ha non denunciare rispetto al denunciare?

    Vi ringrazio, spero possiate darmi dettagli più tecnici per convincere umori familiari a fare la cosa giusta.
    Grazie!


  2. Sponsor
    Data Registrazione
    Jan 2022

    Passione per il mondo delle Tartarughe da oltre 20 anni
    Allevamento e prodotti per la cura di altissima qualità
             

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •