La n.1 ,a differenza delle altre, presenta l'apertura posteriore fra piastrone e carapace di dimensioni maggiori, caratteristica dei maschi per l'estroflessione del pene: la coda non si vede bene , non mi sembra lunghissima ma se avesse l'apertura cloacale molto in punta sarebbe un altro punto a favore del sesso maschile. In ogni caso essendo nato/a nel 2013 per l'anno prossimo dovrebbe avere il sesso chiaramente definito. La mia preferita è proprio la n.1 per la definizione dei colori : la piramidalizzazione è limitata agli scuti centrali del carapace , se allevate bene tutto il resto resterà molto liscio e solo questi rimarranno rialzati.