Citazione Originariamente Scritto da gibo Visualizza Messaggio
se le cose stanno così, io destinerei il laghetto ad altra specie come ad es. le K. Baurii: il laghetto ha quella parte di estetica che lo rende bello nel momento che è gestito come "giardino acquatico" con ninfee, iris e altre piante acquatiche... io quindi destinerei il laghetto ad una specie prevalemtemente carnivora e terrei le dorsalis in un vascone fuori terra dove la loro "distruttività" non mette a repentaglio l'estetica del laghetto.



non è male anche se, secondo me, diventi abbastanza pazzo ad installare una vasca con tutti quei gradoni, io cercherei una vasca più possibile omogenea (se non direttamente un mastellone da interrare - poca spesa tanta resa), poi comunque piante acquatiche e legni creano i dovuti appigli.
Eh è un idea anche quella anche se un laghetto per un solo esemplare e un po’ troppo però in futuro una volta capito il sesso potrei creare la coppia e magari farle anche riprodurre...
non ci avevo pensato mi ero fissato con il laghetto per le dorsalis forse perché le vedo molto nuotatrici e quindi più spazio riesco a dargli e meglio è anche se già i 220l netti non sono pochi per due esemplari così piccoli.