Benvenuto su Tartarugando, il forum tematico specializzato nell'allevamento di tartarughe e di altri rettili.
REGISTRATI per entrare a far parte della nostra community! Ti aspettiamo!
Risultati da 1 a 11 di 11

Neofita con dubbi su Sternotherus odoratus

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #2
    TartaManiaco
    L'avatar di darietto
    Località
    Schio (Vicenza)
    Sesso
    Messaggi
    7,000
    Discussioni
    Like ricevuti
    1378
    Data Registrazione
    May 2014
    Tartarughe in possesso

    nr.1.1.0 hermanni 2014 nr.1.2.0. Sternotherus odoratus 2017--2015
    Altri rettili in possesso

    In giardino lucertole, a volte un Riccio e un Biacco. Ovviamente non sono miei ma vanno e vengono.

    Predefinito Re: Neofita con dubbi su Sternotherus odoratus

    Ciao, secondo me con nessun animale di questo tipo puoi avere interazioni, meno che mai con tartarughe che tendono a morsicare perchè sì, anche se grande come una falange di pollice morsicano, inoltre sarebbe uno stress non da poco per loro venir tolte dal loro ambiente e venire manipolate, non sono animali d'affezione. Oltre al vedertele venire incontro quando affamate e vederle nuotare o fare basking di più no. Tieni conto che tutte le tarta sono portatrici di salmonella quindi ogniqualvolta metti le mani in acqua o le prendi in mano è consigliatissimo lavarsi le mani. Insomma, sono animali a sè. non si affezionano, non amano le carezze, certo, se hanno fame ti associano al cibo ma punto e basta.
    Ora scusa se mi permetto ma tra i vari tipi di animali ci sono anche gli insetti stecco, ce ne sono di diverse specie, non interagiscono con noi ma se metti la mano ci salgono sopra e magari si arrampicano sul braccio, unica cosa da stare attenti è che non bisogna prenderli altrimenti si rischia che si autoamputino zampe o altro per difesa. Praticamente come lo fai salire mettendo la mano davanti alla stessa maniera lo fai scendere.
    Non so se vi piacciono o meno questi tipi di insetti ma una possibilità potrebbe essere questa.

    - - - Aggiornato - - -

    Per gli altri dubbi, per una tarta considera una vasca che verrà a pesare sui 100kg,forse più, mettici filtro e lampade, devi avere la possibilità di cambiare periodicamente una percentuale d'acqua. La libreria reggerà il peso che è relativo a una tarta ?
    Difficoltà nell'allevamento io non ne ho avute, qualche altro utente ha avuto una tarta col raffreddore ma direi che sono specie robustissime.
    Per le assenze, io son stato via una settimana quando la tarta aveva circa 4 mesi, nessun problema, probabilmente si è mangiata un po di chiocciole che avevo in vasca e un po di lemna (pianta galleggiante) detta lenticchia d'acqua.
    Ultima modifica di darietto; 01-05-2018 alle 21:18


Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •