Citazione Originariamente Scritto da Leonida89 Visualizza Messaggio
Decisamente una Mauremys sinensis.

La differenza di allevamento è minima, la differenza di specie è gigantesca. Se femmina, arriverà a dimensioni molto ragguardevoli, dai 25 ai 30 cm.
Resta una specie estremamente abile nel nuoto, quindi sempre acqua alta e litraggi importanti.

Ma sopratutto, hanno una cute delicata, incline alle micosi. Quindi il filtro esterno, sovradimensionato e maturato biologicamente è una necessità stringente per non rischiare patologie della pelle. Non solo da baby, purtroppo.

Aggiungerei un legno da acquario che rilasci tannino e una zona emersa in corteccia di sughero che rilasci ancora tannino. Acqua ambrata equivale ad acqua sicura per queste specie.

Come alimentazione, da giovani sono tutte prevalentemente carnivore/insettivore. Da adulta questa specie è prevalentemente vegetariana.
Che significa zero speranze per le piante acquatiche sommerse e non protette.
Le palustri che crescono fuori dall'acqua invece potrai metterle in un allestimento con M.sinensis.

Allestimento che consiglio sempre all'aperto con queste specie.
perfetto ottime info. Quindi come alimentazione devo cercare degli insetti o vanno anche bene gamberetti freschi/decongelati?