Benvenuto su Tartarugando, il forum tematico specializzato nell'allevamento di tartarughe e di altri rettili.
REGISTRATI per entrare a far parte della nostra community! Ti aspettiamo!
|
|
-
Appassionato
Re: Laghetto outdoor, anche per me!
Ragazzi purtroppo ho dovuto svuotare tutto, ho iniziato a togliere manualmente le alghe ma l'acqua si è intorbidita a tal punto che non si vedeva nulla, non aveva senso ripartire con l'acqua in quelle condizioni. Mi sono armato di santa pazienza, olio di gomito e idropulitrice. Che fatica togliere quei pesci.... ad ogni modo ora la situazione è tornata all'inizio. Ho già inserito tartarughe che rispetto all'anno scorso il giorno dopo averle inserite già mangiavano. L'anno scorso ci hanno messo molto ad ambientarsi e a riprendere a mangiare, probabilmente ora si ricordano bene il posto hanno già confidenza... oltre al fatto che era il primo letargo controllato. L'obbiettivo quest'anno è di far crescere le piante come vorrei. Ho già inserito le 2 piante che ho (le vedete in foto) che ho preso al fiume vicino a casa ma non conosco (iris?)... sono inserite in un vaso standard, va bene comunque o serve uno di quelli apposta per laghetto?
https://imgur.com/a/uXgXY5M
Che piante mi consigliate? lemna minor l'anno scorso ha fatto una fatica immensa a propagarsi stranamente, così come il giacinto e la pistia. Non so se è perchè ogni tanto le tartarughe riuscivano a raggiungerle e morderle, oppure forse la troppa esposizione al sole diretto, praticamente tutto il giorno. Dovrei puntare forse più sulla egeria densa con una rete protettiva sul fondo o simili. Le ninfee le mangiano? dovrei puntare su specie poco appetitose ma non saprei se ce ne sono!
Permessi di Scrittura
- Tu non puoi inviare nuove discussioni
- Tu non puoi inviare risposte
- Tu non puoi inviare allegati
- Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
-
Regole del Forum