Citazione Originariamente Scritto da CARLINOO Visualizza Messaggio
Questo è un classico esempio di detenzione di animali senza alcun rispetto nè conoscenza delle loro esigenze, aggravato dal presunzione di poter risolvere il problema da soli.
Questo è un commento sicuramente poco utile e poco avveduto per non dire altro.. Con quale sicurezza puoi affermare ciò?
Guarda che lo spazio a disposizione della tarta è quello che molti utenti qua dentro sicuramente non hanno, poteva andare ovunque, in mezzo all'erba, nell'orto, mangiava i frutti caduti, poteva scegliersi l'erba che più le piaceva e tutto nella sicurezza di muri alti 2 metri.
L'unico pericolo è stato il tagliaerba.

- - - Aggiornato - - -

Citazione Originariamente Scritto da Momikk Visualizza Messaggio
Con tutta la competenza di una brava infermiera come può tua madre conoscere la posologia adatta ad un rettile?
Proprio perché non si può rimarginare da sola una ferita così grande va ricostruita da mani esperte e materiali specifici.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Mi sembra giusto..

- - - Aggiornato - - -

Citazione Originariamente Scritto da massimiliano Visualizza Messaggio
sinceramente,,,l'unica scusa che hai è che da come scrivi mi sembri un ragazzo.
ti serva da lezione.
usare un tagliaerba dove c'è una tarta, interrata o no, è una leggerezza imperdonabile.
il sangue che esce da bocca e naso, indica una lesione ai polmoni, sono animali robusti,,il che significa che ci mettono un po a morire e nel frattempo soffrono. questo è quanto. un veterinario forse la salvava, forse no. a lasciarla li dove è... muore di sicuro.
sul discorso animale di allevamento o no...ho gia risposto prima.
Si sono un ragazzo (giovane, 26) ma non è una scusa questa, (essere giovani non vuol dire per forza essere inesperienti, sprovveduti o poco accorti, come forse può pensare qualcuno) semplicemente se mi accorgevo prima che in quel punto del terreno c'era la tarta non credo ci sarei passato col tagliaerba, questo mi pare ovvio..
Prima di cominciare il taglio dell'erba (alta e fitta) ho fatto diversi giri di controllo e non potendo setacciare tutto palmo a palmo non l'ho trovata.. Poi si è fatta fregare facendosi trovare in un punto insolito, in cui non mi sarei aspettato di trovarla...e sono qui a parlarne.

Cercando in giro, questo genere di incidente purtroppo è capitato a molti..

- - - Aggiornato - - -

Citazione Originariamente Scritto da Sandro77 Visualizza Messaggio
Vorrei aggiungere che quando uno si prende l'impegno di aver cura di un animale, si assume una grande responsabilità e si fa carico di garantire il meglio possibile per le esigenze di vita dell'animale stesso. Poi stiamo addirittura parlando di animali in pericolo di estinzione e questo dovrebbe alzare ulteriormente l'asticella del senso di responsabilità.
Leggevo stasera in un'altra discussione poi chiusa da Rughis espressioni del tipo:"le tartarughe sono mie e le tengo come voglio....gli dedico lo spazio che voglio io....anche fosse 1 mq....".
Beh....signori NON funziona così..... anche se le tartarughe sono "tue" tu non le tieni come ti pare, ci sono delle regole e dei parametri minimi oltre che il caro buon senso che tornerebbe sempre utile....e la Forestale le "tue" tartarughe te le può sequestrare se non le tieni secondo i requisiti minimi accettabili. Le tartarughe, secondo il mio modo di vedere, sono nel mio giardino ma sono patrimonio dell'umanità
Esatto, hai ragione, è una responsabilità e non sono giocattoli.