queste sono le foto della tarta:






- - - Aggiornato - - -

Citazione Originariamente Scritto da Memmo Visualizza Messaggio
Ciao innanzitutto ci vorrebbe una foto della testa per identificare la sottospecie, per quanto riguarda le trachemys scripta elegans (orecchie rosse) è stata vietata l'importazione circa 20 anni fa e nel mercato sono state sostitutite dalle trachemys scripta scripta (orecchie gialle).. Se la tua tartaruga come dici dovrebbe avere 2 anni è più probabile che sia una scripta scripta a meno che non sia frutto di una riproduzione di qualche privato..
Le foto sono appena riuscito a caricarle . Non ho molte informazioni al riguardo ma sono abbastanza sicuro che come dici è nata in cattività perché anche al precedente proprietario è stata data da un tizio non meglio precisato.
Citazione Originariamente Scritto da Memmo Visualizza Messaggio
Venendo alla possibile ritenzione/micosi/batteriosi ci vorrebbero delle foto di carapace e piastrone e ti consiglio una visita da un veterinario esperto in rettili nella tua zona.
Mi informo subito per trovare quello più vicino, perché in zona sicuramente non ne ho (sto sperduto nel mezzo del nulla)
Citazione Originariamente Scritto da Memmo Visualizza Messaggio
Inoltre le dimensioni minine della vasca per una Trachemys sono 100×50×50 quindi la vasca che vorresti allestire è troppo piccola.
Purtroppo è la massima dimensione che posso tenere in casa, nel caso quindi è meglio se allestisco un laghetto e la lascio fuori anche in inverno?? perché a casa mia in inverno la temperatura si abbassa parecchio!
Citazione Originariamente Scritto da Memmo Visualizza Messaggio
In futuro se l'esemplare risultasse femmina avrai bisogno di crearle una zona depozione in sabbia in modo che possa deporre evitando così il potenziale rischio di distocia.
Ma è un esemplare solo, non posseggo nessun maschio, le serve comunque la zona sabbiosa??

Grazie della risposta Memmo, visto che ho un giardino molto grande valuterò le possibilità che ho per tenerla fuori creando un laghetto artificiale (con quanta zona emersa vuole ). Tuttavia essendo all'esterno non avrò possibilità di alimentare un filtro, quindi se volessi usare solo piante e substrato per tenere l'acqua pulita sai quanto dovrebbe essere grande/profondo il laghetto? Piante quante e quali?
Grazie ancora per l'aiuto!!