ripeto adesso si trovano in pochissimo spazio momentaneamente quindi in un terrario di 1.70 x 60 sicuramente staranno meglio anche se non benissimo...ma rispetto a dove sono adesso non c'è proprio paragone quindi staranno sicuramente meglio.. per quanto riguarda le ruote ho cercato su Amazon e ne ho trovate anche che supportano 400kg quindi le ruote si trovano facilmente.
Per quanto riguarda il tipo di legno quale scegliere, pino, abete ecc ecc qual'è il migliore in termini di resistenza alla pioggia? in base a ciò che ho scritto prima in merito al telo o sacco di plastica visto che vorrei proteggere anche i pannelli laterali cosa posso mettere come protezione affinchè non venga danneggiato dalle tartarughe considerando che la sostituzione essendo un'unico blocco richiede di togliere anche la terra e quindi non semplice? proprio per questo cerco qualcosa che non si danneggi.
- - - Aggiornato - - -
mettere la terra proprio a contatto con il pavimento non mi va perchè rischierei di creare umidità e danni, dove vorrei mettere il terrario c'è una tettoia ma l'acqua spesso arriva ugualmente , se la pioggia cade verticalmente non arriva ma spesso con il vento arriva lo stesso, quindi diciamo che un minimo di protezione dalla pioggia diretta c'è...poi avevo pensato a mettere al cassone un tetto a spiovere ma mi è stato sconsigliato dicendomi che la pioggia alle tartarughe fa bene e quindi non devo mettere nessun coperchio o tetto al cassone che li ripari, l'aria passava ugualmente..
Per evitare il ristagno di acqua dovrei fare dei buchi al cassone..non sono sufficenti? magari dare una piccola pendenza al cassone in modo da far scivolare l'acqua tutta in un lato dove ci sono i fori per uscire..che mi consigliate in merito a questo?