Grazie, a sequito dei vostri messaggi, e avendo capito di piu' sulla situazione (io ero solo una bambina all'epoca e sono stati i miei nonni a decidere per molto tempo), ho fatto varie telefonate ai miei cugini. I miei nonni e' sicuro che non abbiano fatto nulla per sospetto, ma sembra che mia zia (che aveva letto per bene gli articoli che erano stati pubblicati) l'abbia registrata di nascosto.
Lei purtroppo non e' in grado di aiutarci e fornirci informazioni perche' non e' piu' in salute, ma siamo nel processo di cercare i documenti per controllare cosa siano (speriamo quelli giusti!), nelle cose sia dei miei nonni che di mia zia. Ci vorra' un bel po' di tempo, ma abbiamo le dita incrociate.
Vorremmo comunque saperne di piu', quindi ecco la foto del piastrone.
https://imgur.com/a/exvMP
C'e' qualcosa che posso fare per la disidratazione? Il veterinario esperto in rettili ci ha detto di usare bagnetti, mi sembra di dieci minuti con bevanda agli elettroliti (dico bene?) una volta al giorno per una o due settimane (non ricordo i dettagli ma ho tutto scritto). Ci ha indicato il periodo post letargo, ma vorremmo che la tarta si assestasse per un paio di settimane ancora e che le temperature si alzassero prima di cominciare. Sbagliamo? Avete altri suggerimenti? Di regola lei non beve mai per sua scelta.
P.S. mi dimenticavo di rassicurare che non c'e' nessuna intenzione di farla procreare. Abbiamo due cagnolini e neanche a loro e' stato dato il permesso :-)