Citazione Originariamente Scritto da Momikk Visualizza Messaggio
Si, appunto, questione di tempo. Mica si possono tenere barili di futuro compost per anni in giardino. Se i residui di carne , in minima quantità, accelerano la fermentazione proverò a metterne un po'.
Per velocizzare il compost ho comprato un trita rami lo scorso anno e si è rivelato una stupidata. Se i rami non sono ben secchi e molto fini, si blocca a ripetizione. Per carità ho preso un aggeggio economico a poco più di 100 euro non potevo pretendere di passare chissà che ma pensavo che le ramaglie di potatura le trinciasse. Appena ho introdotto dei piccoli rametti di leylandi si è sbelinato tutto.
Così ho ripreso a sminuzzare tutto con le forbici per la gioia del mio pollice a scatto.
Hai idea di qualcosa che possa far aumentare il numero di lombrichi? Forse ne ho pochi di partenza.
Rami? Tu sei già ad un livello superiore Per le erbe e le foglie ti suggerirei di costruire una scatola in PVC dello spessore di 20/30 cm, molto lunga e larga: metti le erbe e tutto il resto nella scatola, la chiudi e la lasci al sole diretto. In questo modo dovresti avere le erbe già seccate e potresti macinare il tutto con un mulino per cereali (li trovi nei negozi che vendono prodotti per la birra fai da te, e generalmente con 40/50 euro ne acquisti uno manuale e in acciaio).
Secondo me con una dieta 70% secco e 30% fresco i tuoi lombrichi dovrebbero produrre bene.
Io sinceramente i pochi rami che recupero li uso nel camino, anche perchè sono tutti di grandi dimensioni, quindi è meglio cheidere a chi lo fa già

Citazione Originariamente Scritto da Momikk Visualizza Messaggio
Oggi sono andata alla Lidl e avevano un vasetto con una piantina alta 30 cm piena di pomodorini, pure buoni e l'ho presa. Non so se resterà nana. Aveva anche una piantina sempre nana, stracolma di peperoni rossi che domani prenderò per fare un regalo.
Altro che agricoltura consociativa, in questo campo preferisco "vincere facile"
Alla fine quello che contano sono i frutti, quindi