Ciao, anzitutto bisognerebbe sapere con certezza la specie della tartaruga, potrebbe trattarsi di una Trachemys (ibrido con Elegans?) ma una foto fugherebbe ulteriori dubbi.

Prima di acquistare materiale, avresti fatto meglio a consultarci.

Purtroppo se si tratta di una Trachemys, nel giro di pochi mesi serve una vasca di grosse dimensioni (il minimo sindacale è 100x50x50) o un laghetto all'aperto.
Se la vasca è interna, servono un filtro per acquario di tipo ESTERNO sovradimensionato (a tendere per volumi di almeno 500 / 600 litri), lampade apposite e zona emersa.

Comincio a postarti alcune schede, che ti invito a leggere, dopo di che possiamo parlare se qualcosa non ti è chiaro.

denuncia entro agosto (IMPORTANTE si rischiano pesanti sanzioni):
http://www.tartarugando.it/legislazi...hemys-etc.html

scheda di allevamento completa (è per Graptemys, ma considerala valida anche poer Trachemys):
Tartarugando - Scheda allevamento Graptemys pseudogeographica

lampade:
Tartarugando - Guida alla scelta di luci UV e spot

filtro:
Tartarugando - Schemi di filtrazione acquari per tartarughe

alimentazione:
Tartarugando - Alimentazione tartarughe acquatiche

zona emersa:
Tartarugando - Guida illustrata per la costruzione di zone emerse per tartarughe acquatiche

per eventuali allestimenti all'aperto:

http://www.tartarugando.it/outdoor/1...s-scripta.html

Tartarugando - Costruzione di un laghetto per tartarughe