
Originariamente Scritto da
gibo
Per il pothos, io usavo i portafascette che trovi al brico, hanno il loro supporto adesivo per cui li incolli al vetro sopra il livello dell'acqua, poi con una fascetta da elettricista - legata al portafascette adesivo - leghi un mazzetto di pothos, tenendo i gambi in acqua e facendo ricadere il fogliame fuori dalla vasca.
Bisognerà poi vedere se le tartarughe non si accaniranno sui gambi/radici delle piante.
Per lo spatifillo penso che, con l'acqua così alta, sia impossibile coltivarlo in idroponica; io in vasche per sternotherus - con acqua bassa - usavo un vasetto di coccio, ma con l'acqua bassa tanto bastava a tenere le foglie emerse e il bordo del vaso a pelo d'acqua.