Vorrei “provare” (anche se dalle vostre esperienze negative me lo sconsigliate) a utilizzare sia piante galleggianti tipo lemna e piante “da fondo” tipo anubias...giusto così, a sfizio, se dovessero soccombere alle mie Sternotherus...bè pazienza,almeno ho provato e potrò raccontare la mia esperienza!

La cosa più importante esteticamente, sarebbe utilizzare piante il più “wild” possibile, non voglio ricreare un ambiente “disegnato” ma qualcosa di più naturale e spontaneo.

Mi sono sempre piaciuti i paludari,ma dato il loro esiguo volume d’acqua non credo siano “specifici” per le tartarughe, a meno che non si disponga di un paludario enorme cosa che economicamente non potrei mai permettermi!!!