Ciao,
I valori sono nella normalità. La durezza dell'acqua non è rilevante per le tartarughe, i valori importanti da tenere monitorati sono Ammoniaca, no2, no3 e cloro. Puoi abbassare i valori facendo dei cambi d'acqua del 50% in questo modo dimezzerai i valori nocivi.
Se lasci decantare l'acqua non è necessario utilizzare biocondizionatori, al contrario se non si ha modo di far decantare l'acqua è preferibile utilizzarlo. Nel tuo caso diciamo che lo utilizzi per scrupolo e per sicurezza, in modo da eliminare i residui di cloro che non sono evaporati in 24h. Buono.
Effettua cambi d'acqua solo quando gli no3 raggiungono concentrazione pari a 3-4 ppm. Se il filtro è maturo troverai gli no2 assenti o non misurabili, mentre al contrario gli no3 crescono come risultato lavorativo dei batteri. Per i test il mio consiglio è utilizzare quelli a reagente, costano di più dei pratici test a striscetta, ma in compenso sono più affidabili, senza contare il fatto che con il reagente puoi effettuare più test rispetta ad una confezione di striscette.
Il fondo è giusto sifonarlo una volta a settimana, o quando ci sono residui di cibo.
Tieni sempre d'occhio i valori dell'acqua e il corretto funzionamento del filtro, in quanto le revesii sono predisposte a sviluppare micosi. Il tutto prevenibile con una corretta gestione della vasca e una corretta filtrazione che garantisca acqua salubre.
Continua così.
Buona fortuna