Benvenuto su Tartarugando, il forum tematico specializzato nell'allevamento di tartarughe e di altri rettili.
REGISTRATI per entrare a far parte della nostra community! Ti aspettiamo!
Risultati da 1 a 15 di 33

Mi aiutate a capire che tartarughe sono e come tenerle al meglio? (M. Reevesii)

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #15
    Simpatizzante

    Località
    Teramo
    Sesso
    Messaggi
    15
    Discussioni
    Data Registrazione
    Mar 2018
    Tartarughe in possesso

    Due Mauremys Reevesii

    Predefinito Re: Mi aiutate a capire che tartarughe sono e come tenerle al meglio? (M. Reevesii)

    Citazione Originariamente Scritto da CARLINOO Visualizza Messaggio
    Con le foto ultime che hai postato confermo che sono Revesii, mancano le striature caratteristiche delle sinensys sul collo-testa. E' normale che cerchino il calore sentendolo provenire da una sorgente luminosa, provvedi al più presto a completare un allestimento adeguato. L'altezza dell'acqua inizialmente puoi tenerla sui 10 cm ,poi alza progressivamente di qualche cm assicurando sempre alle tartarughe qualche appiglio per aiutarsi nella risalita.L'alimentazione di base delle tartarughe deve essere costituita da piccoli pesci , poca verdura ,cicoria ,radicchio (non lattuga) e una volta alla settimana un integratore come il Reptomin baby.
    Perfetto grazie,
    oggi pomeriggio vediamo se troviamo il minimo per un allestimento provvisorio e cambiamo subito alimentazione.

    Citazione Originariamente Scritto da gibo Visualizza Messaggio
    scusa, l'hai fotografata in un istante in cui chiudeva le palpebre, oppure ha gli occhi sempre così?
    attenzione perchè problemi agli occhi sono abbastanza tipici, potrebbero dipendere da ipovitaminosi A (alimentazione carente) oppure da infezione.
    No no ha chiuso gli occhi durante la foto, anche se rispetto all'altra è "meno attiva", è sempre attenta .... la definirei timorosa (tende a "richidersi" appena ci avviciniamo ... poi però guarda e controlla

    Citazione Originariamente Scritto da Lampe14 Visualizza Messaggio
    carlino ha già detto tutto..
    spostala subito in una sistemazione provvisoria e dagli subito una fonte di calore adeguata! perchè rischiano molto così giovani (tenendo conto che arrivano al 99% da una cattiva gestione precedente)

    http://www.tartarugando.it/tartarugh...s-guttata.html

    questo è un mio allestimento improvvisato ma che ha garantito il minimo indispensabile per 3 mesi

    la specie è differente ma ugualmente scarsa nuotatrice quindi acqua 10 cm un bel tronco qualche piantina di plastica come appiglio (poi completamente sostituita da egeria densa lasciata fluttuante)
    Bello bello, complimenti.
    Prenderò spunto dal tuo allestimento
    Grazie

    - - - Aggiornato - - -

    Scusate il doppio post,
    stavo cercando il "sistema di illuminazione" e volevo chiedere se una soluzione come questa è completa e può andar bene
    - https://www.amazon.it/dp/B0035H5DAM?...sp_detail_page
    - https://www.amazon.it/dp/B00LH2O4BG?...sp_detail_page
    O potete conisigliarmi altro (e anche dove trovarlo ad un prezzo non eccessivo)?

    EDIT: credo serva questa come lampada, giusto?
    - https://www.amazon.it/Exo-Terra-PT23...70_&dpSrc=srch

    Grazie
    Ultima modifica di zago; 21-03-2018 alle 14:07


Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •