Ciao Ragazzi, finalmente vi scrivo!

L'allestimento è pronto, in questi gg mi sono dovuto ingegnare con la zona emersa, ma credo che dovrò costruire una sorta di casetta in legno (o altro) da collocare all' esterno della vasca (giusto per non rubare spazio).

Vorrei porvi un altro paio di domande:

solar raptor 35W flood - lampada unica spot + UVB (richiede ballast).
Per il consumo sembrerebbe ottima, e la vedo anche sui 35 euro il che la rende molto economica. Il problema è che la parte spot resterebbe accesa solo nelle ore mattutine... non fa nulla per la parte uvb? E' efficace come due lampade separate?

Questo ballast a cosa serve e come si monta?

egeria/elodea, ceratophyllum, piante galleggianti (pistia, limnobium, lemna, ecc.)
Svolgono tutte la stessa funzione? Che vantaggi portano e per la vasca da 130 quante ne servono?

Per il filtro invece il cambio d' acqua del 10% ogni quanto devo farlo? Il nuovo tetra EX 800 (il 700 è fuori produzione, magari dovreste aggiornare la scheda) ha un prefiltro all' estremità del tubo di aspirazione, quindi i residui più grandi non entrano nel tubo. E' in funzione con le tarte da solo 1gg (1gg solo con acqua) e per il momento l' acqua è pulitissima (mi sembra ovvo).

Come sarà la qualità dell' acqua nel prossimo mese? Limpida o giallina? Così per non allarmarmi.
Una volta maturato, i cambi parziali andranno fatti?

Da quando le ho messe nella vasca nuova non hanno ancora mangiato... è per il cambio di "località"?

Grazie a tutti sempre