Benvenuto su Tartarugando, il forum tematico specializzato nell'allevamento di tartarughe e di altri rettili.
REGISTRATI per entrare a far parte della nostra community! Ti aspettiamo!
Risultati da 1 a 15 di 16

Domande e info (Trachemys / Pseudemys)

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Simpatizzante

    Località
    Siracusa
    Sesso
    Messaggi
    14
    Discussioni
    Data Registrazione
    Feb 2018
    Tartarughe in possesso

    Testuto Hermanni; Pseudemys concinna

    Predefinito re: Domande e info (Trachemys / Pseudemys)

    Citazione Originariamente Scritto da CARLINOO Visualizza Messaggio
    Come zona emersa prova a mettere un sughero galleggiante :puoi così aumentare il livello dell'acqua che con le trachemys non è mai abbastanza. Mi raccomando le lampade collocate sulla zona emersa , da esse insieme con il filtro dipende la salute della tua tartaruga. Cosa dai come cibo ?
    pesce (arborelle, trota, alici, cefaletti, tinca), verdure e frutta (carota, mela, cicoria, radicchio, fragole, cocomero). Durante la settimana faccio 1 giorno di digiuno, 1 giorno pellett, 4 pesce, 2 verdura, 1 frutta.

    - - - Aggiornato - - -

    Citazione Originariamente Scritto da Turtle-Man10 Visualizza Messaggio
    Non è una trachemys scripta ma bensì una pseudemys concinna. Poco cambia nell'allevamento tranne le dimensione maggiori e la dieta maggiormente vegetariana da adulta
    Bene, ottimo a sapersi!!!


  2. Sponsor
    Data Registrazione
    Jan 2022

    Passione per il mondo delle Tartarughe da oltre 20 anni
    Allevamento e prodotti per la cura di altissima qualità
             

  3. #2
    Contributor Mod
    L'avatar di gibo
    Località
    Brescia/Franciacorta
    Sesso
    Messaggi
    9,241
    Discussioni
    Like ricevuti
    3465
    Data Registrazione
    Jun 2014
    Tartarughe in possesso

    1.2 Sternotherus minor, 0.0.1 Sternotherus m. peltifer, 1.2 Kinosternon s. hippocrepis, 2.2 Sternotherus carinatus, 1.2 Sternotherus odoratus

    Predefinito re: Domande e info (Trachemys / Pseudemys)

    Citazione Originariamente Scritto da summer41 Visualizza Messaggio
    pesce (arborelle, trota, alici, cefaletti, tinca), verdure e frutta (carota, mela, cicoria, radicchio, fragole, cocomero). Durante la settimana faccio 1 giorno di digiuno, 1 giorno pellett, 4 pesce, 2 verdura, 1 frutta.

    - - - Aggiornato - - -



    Bene, ottimo a sapersi!!!
    i pesci vanno bene purchè di taglia piccola e interi (es. latterini, alborelle, acciughine, pesce ghiaccio).
    Quando parli di trote e tinche, parliamo di pesci di taglia medio/grande, quindi inadatti perchè andrebbero dati a tranci o pezzetti di filetto: macherebbe quindi testa e scheletro (calcio e minerali) e organi interni (vitamine).

    sembra in effetti una pseudemys concinna: per averne la certezza, bisognerebbe avere una foto della testa: comunque se fosse una Pseudemys diventa necessario predisporre un ampio laghetto in giardino, infatti mentre una Trachemys può essere allevata in una grossa vasca indoor, una Pseudemys diventa talmente grande che una vasca per interno dovrebbe avere dimensioni improponibili.....

    nel filtro a zainetto si vedono cannolicchi, quindi può andare bene per i primi mesi, ma poi bisognerà rimpiazzarlo con un filtro esterno sovradimensionato (o un filtro per laghetto).


  4. #3
    Simpatizzante

    Località
    Siracusa
    Sesso
    Messaggi
    14
    Discussioni
    Data Registrazione
    Feb 2018
    Tartarughe in possesso

    Testuto Hermanni; Pseudemys concinna

    Predefinito Re: Domande e info (Trachemys / Pseudemys)

    Appena possibile vi invio foto della testa, quale porzione è necessaria per la precisione della testa?

    I pesci più grossi come le trote li do tagliandoli a tranci con un coltello con tanto di lisca e interiora. Le teste tipo quelle delle alici la tarta le smembra ma non le pappa come le lische...me le fa trovare tutte belle ripulite dalla carne ma non le mangia.

    Riguardo al filtro ci sono cannolicchi, spugna ai carboni e carboni attivi attualmente. Sul futuro filtro sai darmi qualche specifica sul tipo di allestimento mettere nei vassoi? Quanti ne dovrà avere il filtro? Ritornando alla domanda iniziale è necessario pulire il fondale o fa tutto il filtro? Se si, come?

    Grazie
    Ultima modifica di summer41; 28-02-2018 alle 23:19


  5. #4
    Contributor Mod
    L'avatar di gibo
    Località
    Brescia/Franciacorta
    Sesso
    Messaggi
    9,241
    Discussioni
    Like ricevuti
    3465
    Data Registrazione
    Jun 2014
    Tartarughe in possesso

    1.2 Sternotherus minor, 0.0.1 Sternotherus m. peltifer, 1.2 Kinosternon s. hippocrepis, 2.2 Sternotherus carinatus, 1.2 Sternotherus odoratus

    Predefinito Re: Domande e info (Trachemys / Pseudemys)

    Citazione Originariamente Scritto da summer41 Visualizza Messaggio
    I pesci più grossi come le trote li do tagliandoli a tranci con un coltello con tanto di lisca e interiora. Le teste tipo quelle delle alici la tarta le smembra ma non le pappa come le lische...me le fa trovare tutte belle ripulite dalla carne ma non le mangia.
    Dare pesce grosso a tranci non va bene, meglio orientarsi su pesciolini interi di piccola dimensione, indifferentemente di acqua dolce, salmastra o marina.
    Capita che le tartarughe evitino la testa o proprio tutto il pesce (preferiscono tarme, carne bianca, lomrichi, ecc.), questo avviene quando sono sovralimentate: ti assicuro che se le tieni a digiuno, del pesciolino non resta nulla.

    Citazione Originariamente Scritto da summer41 Visualizza Messaggio
    Riguardo al filtro ci sono cannolicchi, spugna ai carboni e carboni attivi attualmente. Sul futuro filtro sai darmi qualche specifica sul tipo di allestimento mettere nei vassoi? Quanti ne dovrà avere il filtro? Ritornando alla domanda iniziale è necessario pulire il fondale o fa tutto il filtro? Se si, come?
    Grazie
    direi che se si conferma una Pseudemys (sp. Concinna?), investire in un allestimento indoor non ha nessun senso, spederesti una bella cifra per attrezzatura assolutamente temporanea.
    Converrebbe quindi per il primo anno, a partire dalla primavera (se passa questo fronte freddo, in Sicilia potrebbe essere questione di pochi giorni....) allestire un vascone low-cost all'aperto come questo:
    http://www.tartarugando.it/outdoor/1...s-scripta.html

    E poi dalla primavera successiva (2019) predisporre il laghetto in giardino, con relativo apposito filtro. Il laghetto dovrebbe oltretutto essere piuttosto ampio, dato che una femmina di questa specie diventa realmente enorme, tanto da far sembrare piccole delle grosse femmine di Trachemys:
    Tartarugando - Costruzione di un laghetto per tartarughe

    Questa la scheda per la Pseudemys:
    Tartarugando - Scheda allevamento Pseudemys
    Ultima modifica di gibo; 01-03-2018 alle 14:56


  6. #5
    TartaManiaco
    L'avatar di CARLINOO
    Località
    CECINA
    Sesso
    Messaggi
    9,725
    Discussioni
    Like ricevuti
    3463
    Data Registrazione
    Jun 2016
    Tartarughe in possesso

    Testudo hermanni

    Predefinito Re: Domande e info (Trachemys / Pseudemys)

    Citazione Originariamente Scritto da summer41 Visualizza Messaggio


    Riguardo al filtro ci sono cannolicchi, spugna ai carboni e carboni attivi attualmente. Sul futuro filtro sai darmi qualche specifica sul tipo di allestimento mettere nei vassoi? Quanti ne dovrà avere il filtro? Ritornando alla domanda iniziale è necessario pulire il fondale o fa tutto il filtro? Se si, come?

    Grazie
    I carboni attivi sono completamente inutili a meno di non cambiarli ogni settimana, conviene levarli e utilizzare lo spazio mettendo altri cannoliccchi.


Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •