Citazione Originariamente Scritto da Lalla85 Visualizza Messaggio
Aggiornamento:
ho deciso di prendere un acquario completo di supporto perché in casa non ho un mobile robusto abbastanza da reggere il peso quindi mi sono rivolta ad un negozio e mi hanno proposto un acquario 110*45*51,5 spessore vetro 8mm.
Può andare bene?
Se non riesci a trovare una vasca usata a buon prezzo su subito.it o kijiji, la vasca da te indicata può senz’altro andare bene.

Poi questione lampade : ho acquistato un portalampade in ceramica ø14 cm per la lampada spot perchè il portalampade che ho me le fulmina ogni mese circa, una lampada SPOT 40W SunSpot e lampada UVB 5% 23W compatta "Jungle".
Direi che vanno benissimo.
Verifica solo che la spot sia a distanza giusta per scaldare la piattaforma a 30 / 35 gradi: la tartaruga dovrebbe trascorrere diverse ore al giorno a prendere “il sole”.
La UVB 5% fa in modo che non disti oltre 15 cm dall’animale, altrimenti la radiazione UVB perde di efficacia; inoltre ricordati di sostituirla con una nuova ogni 6 / 8 mesi, dopo tale periodo diventa inefficace.

Filtro: su acquariumline ho trovato sia il HYDOR PROFESSIONAL 600 che il TETRA EX 1200 ma la differenza di costo è notevole. Quale prendere?
Sono entrambi ottimi filtri di marche affidabili, di cui potrai reperire i ricambi per molti anni: direi che puoi tranquillamente acquistare il meno costoso dei due.

Risolta la questione alimentazione!! Finalmente sono arrivati i latterini, me ne sono fatta comprare 1 Kg e do un pesciolino intero ogni giorno. Mi spaventa un pò il fatto che se lo ingoia intero
Se il pesce è eccessivamente grosso, di solito lo fanno a brandelli sfruttando il becco e le unghie anteriori.
Puoi comunque usare una forbice per tagliare il latterino in 2 o 3 parti, in modo da creare bocconi più piccoli, l’importante è non gettare nulla e dare sempre anche testa, pinne e interiora.