Benvenuto su Tartarugando, il forum tematico specializzato nell'allevamento di tartarughe e di altri rettili.
REGISTRATI per entrare a far parte della nostra community! Ti aspettiamo!
Risultati da 1 a 7 di 7

HELP!!! Escoriazione zampina

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #6
    Contributor Mod
    L'avatar di Lampe14
    Località
    Milano
    Sesso
    Messaggi
    1,958
    Discussioni
    Like ricevuti
    663
    Data Registrazione
    Sep 2016
    Tartarughe in possesso

    Trachemys S. Scripta ______________________________ Graptemys P. Kohnii ______________________________ Chrysemys P. Dorsalis ______________________________ Chrysemys P. Marginata ______________________________ Clemmys Guttata ______________________________ Malaclemys T. Centrata ______________________________ Kinosternon Baurii ______________________________ Claudius Angustatus

    Predefinito Re: HELP!!! Escoriazione zampina

    ciao e benvenuta

    Non é una lesione grave ma potrebbe essere la prima di una lunga serie...
    Nell'ultima foto che hai postato si vede chiaramente il maschio che ondeggia le zampe anteriori sul muso della femmina, tipico comportamento di corteggiamento
    Questo comportamento può sfociare, soprattutto in spazi ristretti, in un vero e proprio stolkeraggio da parte del maschietto
    Ora probabilmente la femmina non é pronta ad accoppiarsi e reagisce in modo aggressivo, ma credimi che anche il dolce maschio, dopo continui rifiuti, potrebbe diventare oltremodo aggressivo mordendo collo coda e zampe posteriori durante gli inseguimenti e tentativi di accoppiamento..
    Detto questo in aggiunta a quello già scritto da Carlinoo io ti consiglio sicuramente di tenerli separati... Evitiamo accoppiamenti vietati dalla legge e stress e altre ferite anche gravi

    Le allevarle in casa avrai bisogno di due grosse vasche in vetro o cargopallet da 250l (le trachemys sono ottime nuotatrici e richiedono molto spazio acquatico, le misure adeguate sono riportate nella scheda allevamento) e dotate ognuna di:
    - filtro esterno sovradimensionato (almeno il doppio rispetto al litraggio netto della vasca)
    - zona emersa: consiglio un bel pezzo di corteccia di sughero per il maschio mentre per le femmine ci vuole una zona deposizione sabbiosa per liberarsi delle uova (che andranno sempre eliminate soprattutto se questa femmina ha convissuto con un maschio e potrebbero deporre uova feconde per anni)
    - lampade apposite (uvb 5% 26w e spot 40w)
    - riscaldatore inutile per adulti di questa specie
    Importantissimo fornire un'alimentazione adeguata
    Qui trovi le schede tecniche che spiegano nel dettaglio:

    Tartarugando - Scheda allevamento Graptemys pseudogeographica
    Scheda valida anche per Trachemys scripta scripta

    Tartarugando - Schemi di filtrazione acquari per tartarughe

    Tartarugando - Guida illustrata per la costruzione di zone emerse per tartarughe acquatiche

    Tartarugando - Lampade per tartarughe e altri rettili

    Tartarugando - Alimentazione tartarughe acquatiche

    É chiaro che due grosse vasche o acquari in vetro occupano molto spazio in casa
    Senza parlare del costo delle doppie attrezzature...
    Se possiedi un giardino o anche un terrazzo/balcone la soluzione migliore sarebbe realizzare due laghetti o mastellone/cassapallet all'aperto per allevarle durante la bella stagione.
    Le lampade saranno ovviamente superflue e anche il filtro esterno a patto di inserire in vasca parecchi vasi di piante palustri (personalmente consiglio ugualmente, se c'è la possibilità, un filtro da laghetto)
    Con l'arrivo della brutta stagione potrai spostare gli animali per il "letargo controllato" in un locale chiuso, buio e non riscaldato (box,cantina,solaio,capanno degli attrezzi) all'interno di una vasca con pochi cm di acqua sufficiente a coprire il carapace e permettere alla tartaruga di respirare solamente allungando il collo (verificando che ci sia un intervallo di temperature tra +4 e + 10/13 gradi)

    Esempi di allestimenti

    Tartarugando - Costruzione di un laghetto per tartarughe

    http://www.tartarugando.it/outdoor/1...s-scripta.html

    Leggi attentamente le schede e se avrai bisogno di altri chiarimenti o vorrai fare altre domande continua pure a scrivere qui
    Ultima modifica di Lampe14; 25-02-2018 alle 18:40


Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •