La differenza fra fonte F e C è la seguente: la fonte F di una tartaruga segnala che è discendente da un animale selvatico con documento Cites ed è di prima generazione. Come tale risulta sempre di proprietà dello Stato Italiano e l'allevatore risulta essere un affidatario. Di conseguenza non può farne oggetto di commercio ma può solo movimentarla previa autorizzazione della commissione Cites. La fonte C è al contrario di piena proprietà dell'allevatore che può venderla, trasferirla senza alcun obbligo di comunicazione se non in caso di decesso. Ovviamente la fonte C risulta più costosa mentre la fonte F è più economica perchè in via ufficiosa il prezzo rappresenta un rimborso spese per chi l'ha allevata.
La sottospecie che ti consiglio è la Boettgeri , nettamente più robusta delle altre e più adatta al clima del nord Italia. La spesa per una coppia riproduttiva dipende dalla bellezza degli esemplari e dal venditore ma non sarà inferiore a 400€.
Per gli allevamenti da contattare cerca su internet , ne troverai diversi .