ciao
Le tartarughe acquatiche (tutte o solo alcune specie, questo non te lo so dire) riesco assorbire l'ossigeno disciolto in acqua dalla cloaca
Quindi durante il letargo (dove l'animale ha un'attività metabolica molto molto bassa) questo meccanismo è sufficiente per mantenerla in vita senza dover salire in superficie...può rimanere senza problemi sul fondo del laghetto per svariati giorni...

questo cambia quando le temperature si alzano e l'animale comincia a svegliarsi di conseguenza a muoversi e a consumare energie e la respirazione cloacale non è più sufficiente deve necessariamente tornare in superficie a respirare.. per questo è importantissimo la struttura a gradoni del laghetto e rami/rampe/reti per aiutare la risalita. Ancora intontita e debole dal letargo potrebbe aver difficoltà a raggiungere la superficie e affogare