Benvenuto su Tartarugando, il forum tematico specializzato nell'allevamento di tartarughe e di altri rettili.
REGISTRATI per entrare a far parte della nostra community! Ti aspettiamo!
Pagina 2 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 81

Consigli per un buon allestimento per la mia sulcata

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Simpatizzante

    Località
    catania
    Sesso
    Messaggi
    45
    Discussioni
    Like ricevuti
    2
    Data Registrazione
    Jan 2018
    Tartarughe in possesso

    sulcata , hermanni hermanni

    Predefinito Re: Consigli per un buon allestimento per la mia sulcata

    Citazione Originariamente Scritto da CARLINOO Visualizza Messaggio
    Le migliori lampade per questo tipo di terrari sono le Solar raptor ma dal momento che hai i neon mantieni questi e per i futuri terrari (ne dovrai fare di molto grandi ) puoi pensare di cambiarli. Accendi per 10 ore i neon e per 8 lo spot per simulare le variazioni all'alba e al tramonto:se i neon sono due potresti differenziare anche la loro accensione.
    Ok I neon nella plafoniera sono 2 ma non posso farli partire a orari diversi. Ho abbassato i neon e adesso ho 21° sotto di essi x quanto riguarda la notte il casa ci sono 17°/19° quindi potrei tenere tutto spento adesso procedo come mi hai detto tu lo spot che fa meno illuminazione lo terrò acceso x 10 ore i neon x 8 con un ora di scarto sia all alba che al tramonto spot 8/18 neon 9/17

    Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk


  2. Sponsor
    Data Registrazione
    Jan 2022

    Passione per il mondo delle Tartarughe da oltre 20 anni
    Allevamento e prodotti per la cura di altissima qualità
             

  3. #2
    Simpatizzante

    Località
    catania
    Sesso
    Messaggi
    45
    Discussioni
    Like ricevuti
    2
    Data Registrazione
    Jan 2018
    Tartarughe in possesso

    sulcata , hermanni hermanni

    Predefinito Re: Consigli per un buon allestimento per la mia sulcata

    Citazione Originariamente Scritto da spyke Visualizza Messaggio
    Ok I neon nella plafoniera sono 2 ma non posso farli partire a orari diversi. Ho abbassato i neon e adesso ho 21° sotto di essi x quanto riguarda la notte il casa ci sono 17°/19° quindi potrei tenere tutto spento adesso procedo come mi hai detto tu lo spot che fa meno illuminazione lo terrò acceso x 10 ore i neon x 8 con un ora di scarto sia all alba che al tramonto spot 8/18 neon 9/17

    Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk
    Carlinoo grazie di tutto

    Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk


  4. #3
    Appassionato
    L'avatar di LucaEmanuele
    Località
    Genova
    Sesso
    Messaggi
    491
    Discussioni
    Like ricevuti
    176
    Data Registrazione
    Dec 2017
    Tartarughe in possesso

    Geochelone sulcata

    Predefinito Re: Consigli per un buon allestimento per la mia sulcata

    Ciao, probabilmente i parametri di allevamento li rispetti, però quel terrario è un bel po' triste... Prima di tutto il telo di plastica tenuto su con i pezzi di scotch non so quanto possa reggere e secondo me la tarta prima o poi si si infilerà nel buco.. io lo fermerei con delle puntine da disegno, una ogni 2 cm oppure ci avviti un legnetto in modo che il telo resti bloccato nel mezzo.
    Poi secondo me il vaso in plastica messo così non le fa abbastanza riparo, la mia ad esempio per dormire ama rintanarsi profondamente nella sua casetta. Nel modo in cui hai allestito tu il terrario, la tarta ha un posto per ripararsi dalla luce quando vuole dormire durante il giorno?
    Per il fatto che mangia poco, ti consiglio un igrometro per controllare l'umidità. Il tuo terrario è aperto come il mio e ad esempio io all'inizio ho avuto problemi con l'umidità, che restava sempre bassa ovvero 40-50% e per le baby non va bene. La mia tarta dormiva tanto, mangiava poco e la vedevo spesso andare a bere. L'unico modo in cui sono riuscito a risolvere il problema è stato inserire un gran numero di piante all'interno del terrario. Fra l'altro le piante rendono il tutto più naturale ed accogliente.
    Confermo quanto ti è già stato detto sulla paglia ovvero se la seppellisci fra la terra marcisce. O la metti sopra, oppure addirittura potevi mettere anche solo paglia. Magari la terra io l'avrei messa solo in una zona del terrario e ci avrei piantato delle erbe selvatiche.

    Ah, dimenticavo... Non vedo l'osso di seppia, lo hai messo?
    È molto importante, la mia gli tira di quei morsi!!! Se non dovesse mangiare l'osso di seppia prova con qualche pezzetto di pala di fico d'India, ho visto che stai a Catania, penso che ne troverai facilmente. [emoji3]
    Ultima modifica di LucaEmanuele; 28-01-2018 alle 03:01


  5. #4
    Simpatizzante

    Località
    catania
    Sesso
    Messaggi
    45
    Discussioni
    Like ricevuti
    2
    Data Registrazione
    Jan 2018
    Tartarughe in possesso

    sulcata , hermanni hermanni

    Predefinito Re: Consigli per un buon allestimento per la mia sulcata

    Citazione Originariamente Scritto da LucaEmanuele Visualizza Messaggio
    Ciao, probabilmente i parametri di allevamento li rispetti, però quel terrario è un bel po' triste... Prima di tutto il telo di plastica tenuto su con i pezzi di scotch non so quanto possa reggere e secondo me la tarta prima o poi si si infilerà nel buco.. io lo fermerei con delle puntine da disegno, una ogni 2 cm oppure ci avviti un legnetto in modo che il telo resti bloccato nel mezzo.
    Poi secondo me il vaso in plastica messo così non le fa abbastanza riparo, la mia ad esempio per dormire ama rintanarsi profondamente nella sua casetta. Nel modo in cui hai allestito tu il terrario, la tarta ha un posto per ripararsi dalla luce quando vuole dormire durante il giorno?
    Per il fatto che mangia poco, ti consiglio un igrometro per controllare l'umidità. Il tuo terrario è aperto come il mio e ad esempio io all'inizio ho avuto problemi con l'umidità, che restava sempre bassa ovvero 40-50% e per le baby non va bene. La mia tarta dormiva tanto, mangiava poco e la vedevo spesso andare a bere. L'unico modo in cui sono riuscito a risolvere il problema è stato inserire un gran numero di piante all'interno del terrario. Fra l'altro le piante rendono il tutto più naturale ed accogliente.
    Confermo quanto ti è già stato detto sulla paglia ovvero se la seppellisci fra la terra marcisce. O la metti sopra, oppure addirittura potevi mettere anche solo paglia. Magari la terra io l'avrei messa solo in una zona del terrario e ci avrei piantato delle erbe selvatiche.

    Ah, dimenticavo... Non vedo l'osso di seppia, lo hai messo?
    È molto importante, la mia gli tira di quei morsi!!! Se non dovesse mangiare l'osso di seppia prova con qualche pezzetto di pala di fico d'India, ho visto che stai a Catania, penso che ne troverai facilmente. [emoji3]
    Il terrario e stato allestito in un giorno ancora e in fase di preparazione il riparo e triste lo so è in fase di preparazione con la mia bimba di 5 anni il fico d India e li ma non tocca neanche quello di bere ancora non l ho vista dorme in continuo apre gli Okki ogni tanto ma nulla di che che piante potrei piantare???

    Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk


  6. #5
    Appassionato
    L'avatar di LucaEmanuele
    Località
    Genova
    Sesso
    Messaggi
    491
    Discussioni
    Like ricevuti
    176
    Data Registrazione
    Dec 2017
    Tartarughe in possesso

    Geochelone sulcata

    Predefinito Re: Consigli per un buon allestimento per la mia sulcata

    Citazione Originariamente Scritto da spyke Visualizza Messaggio
    Il terrario e stato allestito in un giorno ancora e in fase di preparazione il riparo e triste lo so è in fase di preparazione con la mia bimba di 5 anni il fico d India e li ma non tocca neanche quello di bere ancora non l ho vista dorme in continuo apre gli Okki ogni tanto ma nulla di che che piante potrei piantare???

    Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk
    Ciao, premetto che il mio terrario è molto più piccolo del tuo, quindi senz'altro tu puoi sbizzarrirti molto di più sia per la scelta delle piante che per gli spazi da allestire.
    io ho prelevato delle zolle di terra direttamente dal mio giardino, le ho lasciate un giorno all'aria su un tavolo per far andar via eventuali animaletti, poi ci trapianto delle erbe che trovo spontanee nel mio giardino e via via che la tarta se le mangia le sostituisco con altre piantine nuove perché vengono divorate con una velocità superiore a quella di ricrescita.
    A occhio riconosco piantaggine, crescione, cicoria selvatica, erba comune, trifoglio e poi ci sono altre piantine di cui non so dirti il nome, però ti allego foto. L'edera che si intravede nelle foto è solamente appesa sopra, puoi metterla per migliorare la qualità dell'aria però la tarta non deve arrivarci perché, a quanto ne so, può essere velenosa, anche se qualcuno dice che si può inserire tranquillamente nell'habitat perché tanto le tarte la ignorano completamente! [emoji16]
    Spero di poterti essere d'aiuto, purtroppo neppure io sono molto esperto, questa è la mia prima tarta esotica.

    Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk
    Ultima modifica di LucaEmanuele; 28-01-2018 alle 15:31


  7. #6
    Appassionato
    L'avatar di LucaEmanuele
    Località
    Genova
    Sesso
    Messaggi
    491
    Discussioni
    Like ricevuti
    176
    Data Registrazione
    Dec 2017
    Tartarughe in possesso

    Geochelone sulcata

    Predefinito Re: Consigli per un buon allestimento per la mia sulcata

    Come ricovero, finché è piccola, io ti consiglio i pezzi di corteccia che vendono per roditori, io l'ho preso al Brico sotto casa mia a 2,20 euro.

    Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk


  8. #7
    Simpatizzante

    Località
    catania
    Sesso
    Messaggi
    45
    Discussioni
    Like ricevuti
    2
    Data Registrazione
    Jan 2018
    Tartarughe in possesso

    sulcata , hermanni hermanni

    Predefinito Re: Consigli per un buon allestimento per la mia sulcata

    Citazione Originariamente Scritto da LucaEmanuele Visualizza Messaggio
    Come ricovero, finché è piccola, io ti consiglio i pezzi di corteccia che vendono per roditori, io l'ho preso al Brico sotto casa mia a 2,20 euro.

    Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk
    Ragazzi buon giorno oggi c è una bellissima giornata ho portato la piccola in giardino ma anche li fa qualche passo si ferma e chiude gli Okki c è erba fresca e secca ma nulla da fare!!!! Cosa Posso fare???

    Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk


  9. #8
    Simpatizzante

    Località
    catania
    Sesso
    Messaggi
    45
    Discussioni
    Like ricevuti
    2
    Data Registrazione
    Jan 2018
    Tartarughe in possesso

    sulcata , hermanni hermanni

    Predefinito Re: Consigli per un buon allestimento per la mia sulcata

    Citazione Originariamente Scritto da spyke Visualizza Messaggio
    Ragazzi buon giorno oggi c è una bellissima giornata ho portato la piccola in giardino ma anche li fa qualche passo si ferma e chiude gli Okki c è erba fresca e secca ma nulla da fare!!!! Cosa Posso fare???

    Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk
    Sto inserendo qualche piantina

    Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk


  10. #9
    Simpatizzante

    Località
    catania
    Sesso
    Messaggi
    45
    Discussioni
    Like ricevuti
    2
    Data Registrazione
    Jan 2018
    Tartarughe in possesso

    sulcata , hermanni hermanni

    Predefinito Re: Consigli per un buon allestimento per la mia sulcata

    Citazione Originariamente Scritto da spyke Visualizza Messaggio
    Sto inserendo qualche piantina

    Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk
    Sta così tutto il tempo

    Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk


  11. #10
    Appassionato
    L'avatar di LucaEmanuele
    Località
    Genova
    Sesso
    Messaggi
    491
    Discussioni
    Like ricevuti
    176
    Data Registrazione
    Dec 2017
    Tartarughe in possesso

    Geochelone sulcata

    Predefinito Re: Consigli per un buon allestimento per la mia sulcata

    Citazione Originariamente Scritto da spyke Visualizza Messaggio
    Sto inserendo qualche piantina

    Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk
    le piante vanno bene ma devi spruzzarle regolarmente per favorire una migliore percentuale di umidità, che deve stare sopra il 60%
    Hai messo un igrometro? che dice?

    - - - Aggiornato - - -

    Citazione Originariamente Scritto da CARLINOO Visualizza Messaggio
    Vedendo questa foto sembra molto disidratata (gli scuti laterali sono depressi) e mi chiedo se controlli la percentuale di umidità.
    Quoto.

    Per esperienza diretta, con il terrario aperto è un vero casino tenere il giusto tasso di umidità. Se non lo controlli costantemente con igrometro, quasi sicuramente avrai un tasso di umidità troppo basso (io con le lampade accese avevo anche 30-40% in certi momenti, e la tarta dormiva sempre.
    Alzando il tasso di umidità la piccolina è diventata voracissima.


  12. #11
    TartaManiaco
    L'avatar di CARLINOO
    Località
    CECINA
    Sesso
    Messaggi
    9,725
    Discussioni
    Like ricevuti
    3463
    Data Registrazione
    Jun 2016
    Tartarughe in possesso

    Testudo hermanni

    Predefinito Re: Consigli per un buon allestimento per la mia sulcata

    Vedendo questa foto sembra molto disidratata (gli scuti laterali sono depressi) e mi chiedo se controlli la percentuale di umidità.


  13. #12
    Simpatizzante

    Località
    catania
    Sesso
    Messaggi
    45
    Discussioni
    Like ricevuti
    2
    Data Registrazione
    Jan 2018
    Tartarughe in possesso

    sulcata , hermanni hermanni

    Predefinito Re: Consigli per un buon allestimento per la mia sulcata

    Citazione Originariamente Scritto da CARLINOO Visualizza Messaggio
    Vedendo questa foto sembra molto disidratata (gli scuti laterali sono depressi) e mi chiedo se controlli la percentuale di umidità.
    Ha solo questi 2 scudi depressi x il resto non mangia e ne beve sto nebulizzando acqua 4/5 volte al di l ingrometro lo sto andando a comprare x direttissima!!!! Come Posso aiutarla a idratarsi?? Bagnetto???

    Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk


  14. #13
    TartaManiaco
    L'avatar di CARLINOO
    Località
    CECINA
    Sesso
    Messaggi
    9,725
    Discussioni
    Like ricevuti
    3463
    Data Registrazione
    Jun 2016
    Tartarughe in possesso

    Testudo hermanni

    Predefinito Re: Consigli per un buon allestimento per la mia sulcata

    Il bagnetto è un palliativo che comporta altri pericoli connessi con le variazioni di temperatura, la cosa migliore è monitorare l'ambiente e soprattutto il terreno dal quale traggono la maggior parte dell'acqua necessaria.


  15. #14
    Simpatizzante

    Località
    catania
    Sesso
    Messaggi
    45
    Discussioni
    Like ricevuti
    2
    Data Registrazione
    Jan 2018
    Tartarughe in possesso

    sulcata , hermanni hermanni

    Predefinito Re: Consigli per un buon allestimento per la mia sulcata

    Citazione Originariamente Scritto da CARLINOO Visualizza Messaggio
    Il bagnetto è un palliativo che comporta altri pericoli connessi con le variazioni di temperatura, la cosa migliore è monitorare l'ambiente e soprattutto il terreno dal quale traggono la maggior parte dell'acqua necessaria.
    Torba bionda di sfagno

    Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk


  16. #15
    Simpatizzante

    Località
    catania
    Sesso
    Messaggi
    45
    Discussioni
    Like ricevuti
    2
    Data Registrazione
    Jan 2018
    Tartarughe in possesso

    sulcata , hermanni hermanni

    Predefinito Re: Consigli per un buon allestimento per la mia sulcata

    Citazione Originariamente Scritto da spyke Visualizza Messaggio
    Torba bionda di sfagno

    Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk
    La posso mischiare con quella che ho già inserito?????

    Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk


Pagina 2 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •