Ciao Ragazzi, ho già scritto non troppo tempo fa per la convivenza tra graptemys e sinensis (per il momento sempre tutto ok, speriamo che lo sia fino a che non riesca a dare la graptemys ai suoi padroni) e oggi vorrei ricevere da qualcuno più esperto di me dei consigli per creare un "allevamento" (prenderò poi un compagno a Michelangelo) da interno (al momento non ho spazi esterni).

Michelangelo, come detto sopra, è una Mauremys Sinensis di circa 7/8cm, molto attiva e molto vorace. Per il momento è in un acquario da 15 litri (15 litri d' acqua, ce ne andrebbero anche altri 2 ma poi sommergerei la zona emersa) con riscaldatore Tetra HT50 e filtro Easycrystal 250. Lampada incandescente opaca (di quelle che costano poco, come si usavano fino a poco tempo fa) e lampada uvb 10% (si lo so, devo cambiarla ). Gli strumenti sembra ci siano tutti quindi.

Ciò che avevo in mente di fare, non avendo un grandissimo budget a disposizione (scritto nell' altro post che è stata una spesa imprevista) è quello di prendere una bacinella di plastica più grossa del mio acquario e costruirci una "piattaforma" di terreno a pelo d' acqua (quindi la riempirei tutta) per fare la zona emersa. Come vi sembra l' idea (almeno per cercare di aggarbarla per un po')?

Inoltre, ci sono dei filtri, riscaldatori, lampade ecc che vi sentite di consigliare piuttosto che altri? Voi come sistemereste il tutto (per piacere, non ditemi di piazzare acquari da 250 litri perchè proprio non posso...)?

Grazie!!!