è opportuno ridurre la quantità di cibo e/o la frequenza dei pasti, ti ricordo che la maggior parte dei problemi dei rettili in cattività è connesso a sovralimentazione con conseguente obesità e patologie correlate.
se poi confermi che tendono a "schifare" i latterini, significa che sono sovralimentate.
sei sicuro che qualche tuo familiare non si diverta a farle mangiare in tua assenza?
decisamente ridurrei frequenza e quantità di cibo, orientandomi su latterini e su lombrichi di terra, che hanno alto contenuto di proteine e calcio e basso contenuto di grassi.
se hai un giardino o un orto non trattati con sostanze chimiche, non faticherai a trovare lombrichi e piccole limacce (lumache senza guscio), sono ottimi cibi ricchi di calcio e poveri di grassi.