come prima cosa ti consiglio di consiglio di leggere con attenzione la scheda di allevamento, le modalità di allevamento per la graptemys valgono sostanzialmente anche per le trachemys:

Tartarugando - Scheda allevamento Graptemys pseudogeographica

come vedi per 2 esemplari la vasca minima dovrebbe misurare 120x60x60, litri netti 350 / 400.

alla vasca va accoppiato un filtro esterno sovradimensionato con capacità pari al doppio dei litri della vasca, quindi ti servirebbe un filtro come minimo per 600 litri:
Tartarugando - Schemi di filtrazione acquari per tartarughe

è normale che un filtrino interno, oltretutto senza materiale biologico (dici che contiene solo lana di perlon e carbone) non riesca a smaltire le deiezioni di 2 trachemys.

le tartarughe devono inoltre disporre di una zona emersa (piattaforma per asciugarsi completamente):
Tartarugando - Guida illustrata per la costruzione di zone emerse per tartarughe acquatiche

questa deve essere scaldata da apposita lampada ed irragiata con raggi UVB, senza i quali questa specie non assimila la vitamina d3 e può andare incontro a malattie metaboliche gravi:
Tartarugando - Guida alla scelta di luci UV e spot

questa la scheda sull'alimentazione:
Tartarugando - Alimentazione tartarughe acquatiche

Nel caso tu avessi un giardino, la sistemazione ideale sarebbe un laghetto all'aperto:
Tartarugando - Costruzione di un laghetto per tartarughe