Benvenuto su Tartarugando, il forum tematico specializzato nell'allevamento di tartarughe e di altri rettili.
REGISTRATI per entrare a far parte della nostra community! Ti aspettiamo!
|
|
-
Contributor Mod
Re: Dubbio lampada uvb
comincio con allegarti le varie schede.
scheda di allevamento completa (le modalità di allevamento per la graptemys valgono sostanzialmente anche per trachemys):
Tartarugando - Scheda allevamento Graptemys pseudogeographica
lampade:
Tartarugando - Guida alla scelta di luci UV e spot
filtro:
Tartarugando - Schemi di filtrazione acquari per tartarughe
alimentazione:
Tartarugando - Alimentazione tartarughe acquatiche
zona emersa:
Tartarugando - Guida illustrata per la costruzione di zone emerse per tartarughe acquatiche
per eventuali allestimenti all'aperto:
http://www.tartarugando.it/outdoor/1...s-scripta.html
Tartarugando - Costruzione di un laghetto per tartarughe
in breve, serve una vasca da almeno 250 litri (es. 100x50x50), con filtro esterno dimensionato per almeno il doppio dei litri (da 500 l in su), e zona emersa.
Come lampade, hai due alternative.
1) lampada unica che emetta sia UVB sia calore, ovvero "Solar Raptor 35W FLOOD". Necessita di portalampada in ceramica ed accenditore universale (ballast). Va sostituita ogni 2 anni circa. Deve essere messa in verticale sopra la zona emersa, a 25 / 35 cm di distanza.
2) doppia lampada spot + UVB.
come spot (riscaldante) puoi prendere una normale alogena opaca da 4 euro come Philips Ecoclassic o Osram ecoclassic con finitura satinata in potenza da 30 o 40 W. La distanza va regolata con un termomentro in modo che la piattaforma raggiunga circa 30 / 35 gradi.
come UVB serve una lampada UVB compatta, con emissione 5.0 (5%) e potenza da 26W (le 13W sono insufficienti). Deve stare a 15 cm dalla tartaruga (oltre 20 cm la radiazione UVB si disperde). La lampada va cambiata ogni 6 / 8 mesi.
In entrambi i casi non deve esserci un vetro o plexiglas tra tartaruga e lampada.
devi trovare un sistema per forare il plexiglas oppure usarlo per prolungare le pareti verticali della vasca, e non mettere una barriera parallela alla piattaforma.
Permessi di Scrittura
- Tu non puoi inviare nuove discussioni
- Tu non puoi inviare risposte
- Tu non puoi inviare allegati
- Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
-
Regole del Forum