unisco al therad precedente.

Citazione Originariamente Scritto da VecioDj Visualizza Messaggio
Ciao a tutti,
oggi finalmente sono arrivate le nuove ospiti di casa.....



Volevo farvi alcune domande: la prima è che a me le hanno vendute come Chinemys Reversi e Mauremis Reversi secondo voi la razza è quella? cosa cambia tra le 2 essendo tutte e 2 Reversi?
ciao, il termine è "specie" e non razza (non sono cani o bovini), e sembrano in effetti due M. Reevesii che come particolarità, in sintesi:
- sono tartarughe palustri orientali di aree a clima temperato continentale, possono essere allevate all'aperto in laghetto, che è la sistemazione ideale;
- raggiungono dimensioni medie o medio/grandi (a seconda del ceppo di provenienza), se allevate in casa - da adulte - necessiteranno di una vasca da 110 / 120 cm con un filtro esterno per 500 / 600 litri.
- necessitano delle lampade spot e UVB 5% 26W, oppure di lampada unica con emissione di calore + uvb (alogenuri / vapori di mercurio).
- sono una specie molto sensibile alla qualità dell'acqua, se questa non è filtrata alla perfezione si ammalano facilmente di infezioni della pelle e della corazza. Consigliato inserire in vasca legni per acquario che, oltre a servire da appigli, rilasciano acido tannico che acidifica l'acqua ed è un antibatterico naturale.

Si può distinguere se sono maschio o femmina o sono troppo piccole?
distinguibili non prima dei 2 anni

Ho inserito 3 muschietti all'interno della vasca va bene x le tarta?
vanno benissimo i muschi, e puoi aggiungere piante da acquario, aiutano a mantenere una buona qualità dell'acqua e possono essere mangiate dalle tartarughe al bisogno, anbche se da piccole sono più carnivore.

Ho la temperatura dell'acqua sui 27 28 °C e la zona fuori acqua ho una temperatura di 26°C con la lampada UVA/UVB accesa... cosa mi consigliate di mettere una spot x la notte?
bastano 24 gradi in acqua mentre sulla zona emersa deve essere puntata anche una spot (alogena opaca) in modo da avere tra 30 e 35°

Scusate tutte queste domande ma voglio che le mie tarta stiano bene e sinceramente dei negozianti mi fido molto poco..... inoltre il cibo anche se così piccole posso dare il pesce crudo tipo Latterino acquadelle ecc e 1 volta a settimana il loro cibo a pellet?
essendo così piccole puoi cercare se trovi il "pesce ghiaccio" (bianchetti) che sono pesciolini microscopici, in alternativa taglia i latterini con delle forbicine in pezzetti.
utili anche lombrichi e/o tarme della farina, magari sempre spezzettati all'inizio.