Benvenuto su Tartarugando, il forum tematico specializzato nell'allevamento di tartarughe e di altri rettili.
REGISTRATI per entrare a far parte della nostra community! Ti aspettiamo!
Risultati da 1 a 15 di 34

Geochelone elegans - ultimo arrivato

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Appassionato
    L'avatar di LauraF
    Località
    Roma
    Sesso
    Messaggi
    277
    Discussioni
    Like ricevuti
    60
    Data Registrazione
    Mar 2011
    Tartarughe in possesso

    2 Astrochelys radiata, 2 Malacochersus tornieri, 3 Chersina angulata.

    Predefinito Re: Geochelone elegans - ultimo arrivato

    E' buona norma, anzi norma da seguire pedissequamente quella che quando si introduce in casa nostra una nuova tartaruga sia di provenienza cosiddetta "certa" e a maggior ragione nel caso di dubbia provenienza portarla immediamtamente da un veterinario di propria fiducia sia per visitarla che per effettuare le eventuali sverminazioni del caso. Nel contempo la tartaruga non potrà essere messa insieme alle altre di nostra proprietà sia perché in presenza di batteri nelle feci la nuova inquilina andrebbe ad inficiare un habitat già comprovato come sano con eventuali feci piene di uova. Sia perché non sappiamo se la nuova inquilina abbia in incubazione eventuali malattie (es, salmonellosi).
    "Verrà il tempo in cui l'uccisione di un animale sarà considerata alla stessa stregua dell'uccisione di un uomo" (Leonardo Da Vinci)


  2. Sponsor
    Data Registrazione
    Jan 2022

    Passione per il mondo delle Tartarughe da oltre 20 anni
    Allevamento e prodotti per la cura di altissima qualità
             

  3. #2
    Contributor
    L'avatar di turtlej
    Località
    Emilia Romagna
    Sesso
    Messaggi
    3,686
    Discussioni
    Like ricevuti
    1271
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Tartarughe in possesso

    Testudo hermanni boettgeri, Testudo Marginata, Terrapene carolina carolina, Terrapene carolina triunguis, Terrapene carolina major, Cuora flavomarginata, Rhinoclemmys pulcherrima manni, Chelonoidis carbonaria, Geochelone elegans, Astrochelys radiata, Emys orbicularis, Clemmys guttata, Trachemys scripta elegans, Trachemys scripta scripta, Pseudemys nelsoni, Mauremys reevesii, Chelodina siebenrocki
    Altri rettili in possesso

    Lampropeltis

    Predefinito Re: Geochelone elegans - ultimo arrivato

    Citazione Originariamente Scritto da LauraF Visualizza Messaggio
    E' buona norma, anzi norma da seguire pedissequamente quella che quando si introduce in casa nostra una nuova tartaruga sia di provenienza cosiddetta "certa" e a maggior ragione nel caso di dubbia provenienza portarla immediamtamente da un veterinario di propria fiducia sia per visitarla che per effettuare le eventuali sverminazioni del caso. Nel contempo la tartaruga non potrà essere messa insieme alle altre di nostra proprietà sia perché in presenza di batteri nelle feci la nuova inquilina andrebbe ad inficiare un habitat già comprovato come sano con eventuali feci piene di uova. Sia perché non sappiamo se la nuova inquilina abbia in incubazione eventuali malattie (es, salmonellosi).
    Vero

    vero anche che certe patologie sono riscontrabili unicamente tramite analisi del sangue mirate, e ripetute più volte. Queste analisi vengono effettuate quasi esclusivamente in alcuni laboratori specializzati in germania.
    Per essere l'immacolato componente di un gregge bisogna innanzitutto essere una pecora.
    (Albert Einstein)


Tag per Questa Discussione

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •