Benvenuto su Tartarugando, il forum tematico specializzato nell'allevamento di tartarughe e di altri rettili.
REGISTRATI per entrare a far parte della nostra community! Ti aspettiamo!
Risultati da 1 a 15 di 21

Nuova arrivata: Graptemys pseudogeographica?

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #5
    Contributor Mod
    L'avatar di gibo
    Località
    Brescia/Franciacorta
    Sesso
    Messaggi
    9,241
    Discussioni
    Like ricevuti
    3465
    Data Registrazione
    Jun 2014
    Tartarughe in possesso

    1.2 Sternotherus minor, 0.0.1 Sternotherus m. peltifer, 1.2 Kinosternon s. hippocrepis, 2.2 Sternotherus carinatus, 1.2 Sternotherus odoratus

    Predefinito Re: Nuova arrivata: Graptemys pseudogeographica?

    Citazione Originariamente Scritto da Ilaria95 Visualizza Messaggio
    Gammarus già eliminati
    Si lo spot intendevo 40 w
    La uv allora vado a cambiarla oggi
    La zona emersa c'è
    Le dimensioni del mio acquario per quanto tempo possono andare? Non ho idea di quanto cresca questa tartaruga! Eventualmente l'anno prossimo posso fargli il laghetto esterno?
    L'acquario può sicuramente andare bene fino al prossimo autunno.
    a quel punto, se la tartaruga è cresciuta ed è in salute, potresti scegliere se farle fare letargo controllato o farle fare anche l'inverno venturo (2018/2019) in casa dentro l'acquario.
    Il laghetto resta la stabulazione migliore per tartarughe nordamericane, specie se di dimensioni medio-grandi come la Graptemys.
    Dietro la testa si intravede una sorta di rigonfiamento della pelle, non riesco a capire se è normale o se potrebbe esserci qualcosa di anomalo.
    Ultima modifica di gibo; 29-12-2017 alle 12:55


Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •