
Originariamente Scritto da
FANGS
Il fatto che siano "commercianti" non implica che se ne devono letteralmente "fregarsene" di quello che vendono! Il fatto che abbia un animale in vendita, predispone già che almeno e dico almeno un minimo di conoscenza dietro ci dev'essere!!
Non concepisco un venditore che non sappia cosa ha effettivamente in vendita!! Se io vendo qualcosa, devo sapere cosa ho in vendita, e non dare informazioni insensate. Equivale ad andare da un medico che non capisce nulla di medicine ma che effettui comunque prescrizioni di farmaci...
Se vendo auto, devo conoscere marca,modello,cilindrata ecc..
Se vendo elettrodomestici, devo sapere cosa quell'elettrodomestico può o non può fare...
Se vendo alimentari, devo sapere la loro origine e provenienza, e conoscere le procedure del loro stoccaccio...
Perchè se vendo animali posso permettermi il lusso di restare nell'ignoranza più totale e prendere letteralmente per i fondelli l'acquirente dandogli false e/o errate informazioni al solo scopo di vendere l'animale??
Per me è inconcepibile! L'unica soluzione è quella da te proposta: DOCUMENTARSI PRIMA DI ACQUISTARE!!
Attenzione però, questo non vuol dire "perdonare" l'incompetenza del venditore!!