La pulizia/manutenzione del filtro esterno è direttamente proporzionale alla velocità di accumulo delle particelle di sporco (residuo di cibo,feci o altro..) sui materiali filtranti utilizzati. Le spugne dovrebbero essere poste nel filtro in modo da ricevere quanto più sporco possibile cosi da lasciare il materiale biofiltrante (cannolicchi) libero da queste impurità per permettere la coltivazione e la crescita delle colonie di batteri nitrificanti!
Ricordo che qualunque supporto che accumula rifiuti non permete la crescita di batteri nitrificanti, in quanto i batteri che si creeranno saranno i batteri decompositori, i quali "soffocano" gli eventuali batteri nitrificanti, questo perchè impiegano meno tempo a formarsi e hanno una crescita molto esponenziale!
Nel momento della pulizia/manutenzione, le spugne andrebbero lavate con acqua corrente, oppure sostituite se hanno perso la loro elasticità.
Il materiale biofiltrante va lavato con acqua precedentemente presa dall'acquario, e mai con acqua corrente!! Il lavaggio con acqua dell'acquario serva come "rinnovo" delle colonie batteriche, infatti cosi facendo andremo ad eliminare i batteri nitrificanti già morti per dar più "spazio" a quelli vivi e funzionanti!