Benvenuto su Tartarugando, il forum tematico specializzato nell'allevamento di tartarughe e di altri rettili.
REGISTRATI per entrare a far parte della nostra community! Ti aspettiamo!
Risultati da 1 a 15 di 25

Consigli acquisto tarta

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #16
    Contributor Mod
    L'avatar di gibo
    Località
    Brescia/Franciacorta
    Sesso
    Messaggi
    9,241
    Discussioni
    Like ricevuti
    3465
    Data Registrazione
    Jun 2014
    Tartarughe in possesso

    1.2 Sternotherus minor, 0.0.1 Sternotherus m. peltifer, 1.2 Kinosternon s. hippocrepis, 2.2 Sternotherus carinatus, 1.2 Sternotherus odoratus

    Predefinito Re: Consigli acquisto tarta

    Citazione Originariamente Scritto da Sylv3r Visualizza Messaggio
    Ci rinuncio, e abbandono l'idea di acquistare una tartaruga. Che peccato, ma vabbe è la natura[emoji106]
    se leggi il mio primo intervento capisci che:
    - la tua vasca è adeguata ad una singola sternotherus;
    - l'unico pesce a rischio è l'oranda, che oltretutto andrebbe allevato in una grande vasca... e che forse puoi cedere in adozione o farti sostituire presso il negozio dove l'hai acquistato.
    Come già scritto, molti utenti invece tengono guppy e cory con le sternotherus, e la convivenza è possibile, la predazione di pesci vispi come questi è cosa rara.

    Citazione Originariamente Scritto da FANGS Visualizza Messaggio
    Ciao Sylv3r.

    Per le dimensioni della tartaruga, la odoratus o la carenatus sono le più adatte alla tua rischiesta.
    Non sono adatte alla convivenza dei tuoi pesci però.
    Ovviamente come già accennato dovrai cambiare il setup dell'acquario...la soluzione più rapida e indolore è proprio quella suggerita da @CARLINO.
    Avviare un altra vasca.

    Altra soluzione è crescere per alcuni mesi la tartaruga in un altra vasca "arrangiata". Puoi fornirle il minimo, zona emersa e riscaldatore d'obbligo, ma preparati ad effettuare dei cambi d'acqua del 100% ogni giorno per tenere bassi i livelli di tossicità dell'acqua! Puoi uscirtene con una spesa da poco...ma più in là sentirai la necessita materiale di un filtro e una vasca idonea...quindi tieni a mente questo: hai solo rimandato la spesa di un nuovo acquario in questo modo, non l'hai evitata.
    non sono d'accordo, l'unico caso in cui mi sento di suggerire una vasca senza filtro è nel caso di vasche o laghetti tenuti all'aperto e dotati di una massiccia piantumazione con specie acquatiche e palustri ad altro potere fitodepurante, come iris, papiro, pontederia, piante galleggianti varie, ecc.
    in caso di vasche indoor un filtro biologico sovradimensionato è d'obbligo, e i cambi devono essere del 10% settimanale o 20% quindicinale.


  2. Sponsor
    Data Registrazione
    Jan 2022

    Passione per il mondo delle Tartarughe da oltre 20 anni
    Allevamento e prodotti per la cura di altissima qualità
             

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •