ciao mary.
se credi o temi che la tartaruga non sia in salute, ci sono poche alternative: devi farla visitare da un veterinario esperto e sentire cosa ti dice riguardo il letargo.
per cominciare puoi anche postare qui una foto della tartaruga e misurare l'indice di jackson (basta una breve ricerca su internet per vedere cos'è e come si misura), in modo da avere un idea riguardo lo stato nutrizionale della tartaruga.
hai la fortuna di avere un giardino, con una parte recintata per lei : aggiusta il recinto, controlla che la terra sia morbida e che non si allaghi con le pioggie, mettici qualche pianta per fornire ambiente e costruiscile una casetta (bastano un paio di mattoni ed un tetto). ci sono, su questo sito, molte indicazioni su come far affrontare il letargo ad una tartaruga e tu hai tutte le possibilità di farglielo eseguire correttamente.
però il tempo stringe, quindi ti conviene sistemare gli spazi il prima possibile. ah aggiungo una cosa: è assolutamente sbagliato esporre la tarta ad uno sbalzo termico casa-giardino. lasciala in giardino, starà benone (ma aggiusta il recinto senno ne ritrovi 4)
facci sapere