se il punto del giardino in cui si è interrata la tartaruga non è soggetto ad allagamenti e quindi non si forma la pozza d'acqua che non defluisce..... non ci saranno problemi.
Capita che una tartaruga che magari usa spesso per tutta la bella stagione un certo rifugio, per il letargo sceglie un altro punto X qualsiasi del giardino.
Io per esempio ho un maschio hermanni adulto che si è interrato in un punto scoperto qualsiasi; magari prossimamente per scrupolo, visto che so dov'è, metterò una piccola copertura di legno tipo 50 x 50 cm. rialzata di 20 cm sostenuta con qualcosa agli angoli giusto per non fargli prendere in pieno tutta la pioggia e ricopro la zona sotto con foglie secche.
Detto questo, ti dico che ci sono un paio di tartarughe che NON trovo assolutamente nei soliti posti e che già so che si saranno interrate chissà dove in un punto qualsiasi, per le quali non potrò usare le accortezze di cui ti parlavo.
La zona di terra recintata per le tartarughe è tutta morbida e facilmente scavabile e non si allaga in nessun punto, quindi sono comunque tranquillo di rivederle il prossimo aprile