Benvenuto su Tartarugando, il forum tematico specializzato nell'allevamento di tartarughe e di altri rettili.
REGISTRATI per entrare a far parte della nostra community! Ti aspettiamo!
Risultati da 1 a 15 di 647

Nuova arrivata, l'avventura continua (S. Odoratus)

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    TartaManiaco
    L'avatar di CARLINOO
    Località
    CECINA
    Sesso
    Messaggi
    9,725
    Discussioni
    Like ricevuti
    3463
    Data Registrazione
    Jun 2016
    Tartarughe in possesso

    Testudo hermanni

    Predefinito Re: Nuova arrivata, l'avventura continua (S. Odoratus)

    Ti consiglio di appoggiare al pietra sul vetro e non sul ghiaietto mettendo un feltrino nei punti di contatto per evitare scalfitture , perchè la tartaruga continuerà a scavare nei pressi e c'è pericolo di ribaltamento o slittamento che possa coinvolgerla. La soluzione migliore sarebbe stata siliconare la pietra nell'allestimento, ma ora l'unica cosa che puoi fare è, allontanando il fondo ,posizionare la pietra direttamente sul vetro riportando poi tutt'intorno il materiale allontanato.


  2. Sponsor
    Data Registrazione
    Jan 2022

    Passione per il mondo delle Tartarughe da oltre 20 anni
    Allevamento e prodotti per la cura di altissima qualità
             

  3. #2
    TartaManiaco
    L'avatar di darietto
    Località
    Schio (Vicenza)
    Sesso
    Messaggi
    7,000
    Discussioni
    Like ricevuti
    1378
    Data Registrazione
    May 2014
    Tartarughe in possesso

    nr.1.1.0 hermanni 2014 nr.1.2.0. Sternotherus odoratus 2017--2015
    Altri rettili in possesso

    In giardino lucertole, a volte un Riccio e un Biacco. Ovviamente non sono miei ma vanno e vengono.

    Predefinito Re: Nuova arrivata, l'avventura continua (S. Odoratus)

    Citazione Originariamente Scritto da CARLINOO Visualizza Messaggio
    Ti consiglio di appoggiare al pietra sul vetro e non sul ghiaietto mettendo un feltrino nei punti di contatto per evitare scalfitture , perchè la tartaruga continuerà a scavare nei pressi e c'è pericolo di ribaltamento o slittamento che possa coinvolgerla. La soluzione migliore sarebbe stata siliconare la pietra nell'allestimento, ma ora l'unica cosa che puoi fare è, allontanando il fondo ,posizionare la pietra direttamente sul vetro riportando poi tutt'intorno il materiale allontanato.
    A questo non avevo pensato, grazie. Più che appoggiarla mi sa che la sostituisco con una piatta, sull'altro lato ne ho una abbastanza piatta e bassa e là non ha mai scavato così, mi servono per tenere la retina col muschio sott'acqua. Peccato perchè spesso passava attraverso il foro .


Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •