è un piacere parlarne con chi alleva la stessa specie abbiamo bisogno di confronti..
ti spiego come ho preparato il terreno:
- sotto a tutto il recinto in profondità ci sono 30cm di ghiaia per ottenere un terreno drenante
- poi per la zona arida ho coperto con torba bionda (ben 480lt), ghiaia e paglia, ed è occupata da stalla asciutta e zona veranda con altre tane che rimangono asciutte in caso di pioggia
-la zona umida del recinto ha un terriccio piu umido ma sempre misto a torba bionda ed è adibita ad orto e pascolo.
-la mia stalla ha due lampade riscaldanti che si accendono la mattina per scaldare il substrato e asciugare l'ambiente (ma dallo scorso inverno non li uso piu..)
-anche in giardino ho creato zone aride con torba e ghiaia e le tane che le mie grandi gradiscono
Detto questo però va anche specificato che le mie sono condizioni limite per poter allevare in esterno, c'è tanto sole e il giardino ne prende molto, ma l'umidità notturna c'è sempre!
Se durante l'anno avessi molti giorni di pioggia consecutivi o gelate di lunghi periodi non farei mai un allevamento di africane outdoor!