Penso che creare una piccola centrale elettrica ( con vendita e distribuzione) Necessiti di licenza perché le infrastrutture da creare sono impegnative.
Un generatore ad uso famigliare è altra faccenda e penso sia come dici tu.
La grossa balla che ha lanciato l’uso degli impianti fotovoltaici è stata una promozione ambigua in cui veniva cresta l’illusione dell’eliminare le bollette per sempre, cosa non vera per niente in quanto il contratto di fornitura elettrica con il gestore Enel o altro va obbligatoriamente mantenuto ( e le relative spese fisse che incidono non poco sulle bollette).
Molta gente continua a pensare questo. O viene imbambolata con i presunti ricavi derivanti dalla vendita dei surplus energetici ( anche perché stoccaggio necessità di batterie costosissime ed altamente inquinanti).
Ho studiato a fondo la questione lo scorso anno e a conti fatti ho capito che non ne valeva il costo. Almeno per me, forse una casa con famiglia grande che passa molto tempo in casa invece potrebbe trovarlo utile.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk