Benvenuto su Tartarugando, il forum tematico specializzato nell'allevamento di tartarughe e di altri rettili.
REGISTRATI per entrare a far parte della nostra community! Ti aspettiamo!
|
|
-
Contributor Mod
Re: Info laghetto
se hai un locale freddo (cantina, garage, sottotetto, box attrezzi) dove fare un letargo controllato, semplifichi molto le cose e puoi posare un laghetto preformato, ad es. un al-ko t1000.
la presenza della lampada UVC sul filtro non ha nessuna relazione con il materiale di realizzazione del laghetto, è un dispositivo che impedisce la proliferazione delle alghe unicellulari responsabili dell'acqua verde.
se vuoi invece crare un laghetto dove le tartarughe possano fare letargo, il problema è che non solo devi scavare in profondità (almeno 80 cm), ma devi creare una superficie di almeno 3x2 (se puoi fare 4x5 sarebbe ancora meglio), in modo da raggiungere la profondità massima al centro con una serie di gradini bassi, in modo che le tartarughe possano risalire a respirare quando sono in stato letargico o semi-letargico; creare sponde angolate (plastica o telo bagnati con le alghe diventano scivolosi) o gradini troppo alti, significherebbe rischiare di condannare a morte le tartarughe per annegamento.
per l'eventuale telo, per un laghetto di una certa ampiezza sicuramente l'epdm è la scelta migliore, con una vita di almeno 20 anni.
Il costo non è indifferente, e la metratura necessaria va calcolata con questa formula:
**FORMULA PER CALCOLO TELO** TELI NERI IN PVC-TELO LAGHETTO
Ultima modifica di gibo; 17-10-2017 alle 07:39
Permessi di Scrittura
- Tu non puoi inviare nuove discussioni
- Tu non puoi inviare risposte
- Tu non puoi inviare allegati
- Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
-
Regole del Forum