Citazione Originariamente Scritto da gibo Visualizza Messaggio
Sembra una splendido esemplare di trachemys scripta elegans.
Teoricamente questa sottospecie andrebbe denunciata, nel concreto non credo sia sottoposta a controlli.
Va benissimo allevarla all'esterno.
Attenzione pero', tieni d'occhio se fa sparire qualche pesce, un amico ne possiede una che e' un'abile cacciatrice
Io la trovo bellissima!
le ho preso qualche latterino in pescheria e ci si avventa sopra (da qui il nome ''Porcodrillo'').
come mi devo regolare per il letargo?
Perchè le vasche dove ho i pesci e le piante sono dei sotto-tini non molto profondi (40 cm) e tranne dei ciotoli di fiume non hanno un substrato sul fondo.

grazie!

- - - Aggiornato - - -

Citazione Originariamente Scritto da darietto Visualizza Messaggio
Caspita, è bellissima, non sembra neanche vera, come detto da Gibo attenzione ai pesci ma, penso, anche alle piante palustri, che però potresti proteggere con delle reti onde evitare scompaiano divorate dalla tarta.
In quella vasca ho tolto il fior di loto, sono rimaste solo i giacinti d'acqua e la pistia (ma quelle fra un poco avranno finito comunque il loro ciclo), invece gli iris li ho fuori portata della tartaruga.